Hilton international apre al franchising
Contenuti associati
ItaliaOggi (Turismo) Numero 085, pag. 15 del 9/4/2004 di Marco Dominici
Hilton international lancia nel firmamento alberghiero il suo primo programma di franchising. L'obiettivo è di incrementare in tempi relativamente brevi il numero degli alberghi con il suo brand, anche in mercati dove ancora non è presente o in maniera limitata. In particolare utilizzerà nel middle market in Europa il marchio Scandic e per gli alberghi a 4-5 stelle il tradizionale brand Hilton. ´Hilton international ha voluto prima sperimentare il franchising nei Caraibi, con i quattro alberghi Coral by Hilton, e in India, con i nove hotel Trident by Hilton, nonché in Norvegia con alcune strutture Scandic', ricorda Alan Mantin, direttore marketing Europa, Italia e Malta. ´Oggi siamo pronti a lanciare un'operazione di tale importanza strategica su vasta scala. I vantaggi competitivi per i franchisee saranno la leadership dei marchi nel mercato di riferimento, i sistemi di prenotazione e distribuzione, la rete di marketing internazionale e un programma di fidelizzazione conosciuto in tutto il mondo come Hilton honors'. Questa operazione prevede ovviamente dei rapporti molto stretti tra l'albergo individuale con la direzione Hilton, che ha adottato idonei strumenti per assicurare il completo controllo degli standard qualitativi d'eccellenza, in linea rispetto alle strutture gestite direttamente. ´Sarà un modello di franching piuttosto rigido', sottolinea Mantin, ´visto che l'hotel si fregerà del marchio Hilton non potrà, in linea di principio, essere affiliato ad altre catene, anche se per scopi puramente promozionali. Le altre caratteristiche riguarderanno un classico fee d'ingresso, differente tra Hilton e Scandic; una comprovata capacità di gestione alberghiera e una formazione continua del personale. Ovviamente l'Italia, considerate le peculiarità del mercato alberghiero composto in larga misura da hotel indipendenti, sarà uno dei paesi dove puntiamo di più per aumentare la presenza del nostro marchio'. Parallelamente al piano di sviluppo del franchising', ricorda Mantin, ´Hilton ha predisposto due offerte rivolte tanto alle agenzie di viaggio quanto al cliente: la best rates garantee e la formula weekend. Nel primo caso Hilton assicura comunque il prezzo più conveniente a chi prenota attraverso agenzia, call center, gds o internet; ossia applica la tariffa più bassa anche a chi avesse pagato in anticipo una tariffa superiore rispetto a quella trovata successivamente sul mercato per la stessa tipologia di camera. La formula weekend, invece, offre quattro soluzioni personalizzate, con diversi vantaggi tra cui il check-out ritardato sino alle 22 e la seconda camera scontata al 50%. (riproduzione riservata) |