23/6/2004 ore: 11:09
I supermercati Standa sbarcano in Germania
Contenuti associati
sezione: ECONOMIA ITALIANA data: 2004-06-23 - pag: 14 autore: LUCIANO BARILE |
I supermercati Standa sbarcano in Germania |
COLONIA • Il gruppo tedesco della distribuzione alimentare Rewe, uno dei leader nel settore in Germania e in Europa, secondo soltanto al gigante Metro, aprirà il primo luglio nella city di Colonia il primo supermercato italiano in Germania. A partire dal prossimo mese il mercato Rewe situato nella zona pedonale attorno al Duomo verrà infatti trasformato in un mercato "Standa" in perfetto stile made in Italy, con dirigenti e personale italiano e con un ampio assortimento di specialità mediterranee. I tedeschi avranno così la possibilità di acquistare nel centro della città le specialità alimentari che finora trovano soltanto nei magazzini della periferia gestiti dagli importatori italiani. Se l'iniziativa avrà successo la Rewe è pronta ad aprire altri Supermercati Standa in tutte le altre grandi città tedesche. Circa tre anni fa la Rewe, con sede centrale a Colonia, aveva acquistato in Italia 119 Supermercati Standa, che vengono gestiti parallelamente alle due altre linee italiane di distribuzione della Rewe, vale a dire i mercati Penny e Billa. Complessivamente il gruppo di Colonia gestisce in Italia 350 supermercati con un fatturato di 1,6 miliardi di euro. Ora, afferma la società, è arrivato il momento di capire se il successo italiano possa essere esportato anche in Germania e per questo è stata scelta la linea di distribuzione Standa. Il primo supermercato Standa che verrà inaugurato a Colonia ha una superficie di 2000 metri quadrati, con caratteristiche decisamente eccezionali per la centralità della sua posizione in una strada pedonale di grande passaggio. Negli ultimi due anni le specialità alimentari italiane — in primo luogo pasta, olio, aceto balsamico, prosciutto, formaggi, mozzarella, vino e liquori ma anche pane (la ciabatta italiana ha ormai declassato la baguette francese) — hanno compiuto una marcia trionfale in Germania conquistando notevoli quote di mercato che finora sono andate prevalentemente a svantaggio dei mercati discount come Aldi e Liedl. Evidentemente la Rewe, che fino a oggi ha distribuito in Germania le specialità alimentari italiane soprattutto attraverso le sue catene discount, come Penny, Billa e Minimal, ha deciso di puntare con maggior decisione sulla clientela medio-alta, particolarmente interessata a tutte quelle specialità mediterranee che hanno ormai fama di avere un'importante componente salutistica. Le abitudini alimentari dei tedeschi negli ultimi anni sono decisamente cambiate e il made in Italy ne ha tratto notevoli vantaggi. Fondato 75 anni fa, il gruppo Rewe, che ancor oggi mantiene una struttura di carattere cooperativo, fattura 32,54 miliardi di euro nel solo settore alimentare, di cui 23 miliardi in Germania. Il giro d’affari raggiunge complessivamente circa 40 miliardi di euro considerando il settore del commercio all'ingrosso e con il settore turistico. Nei paesi dell'Europa occidentale (Austria, Svizzera, Italia e Francia) la Rewe nel 2003 ha fatturato oltre 7,5 miliardi di euro, in quella orientale (Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Croazia, Romania, Ucraina e Bulgaria) 2,4 miliardi di euro. Il gruppo occupa 173mila dipendenti, di cui 119mila in Germania. |