26/11/2007 ore: 10:53
In cinque punti le proposte delle organizzazioni sindacali
Contenuti associati
Pagina 11 - In Italia La piattaforma In cinque punti le proposte delle organizzazioni sindacali per valorizzare il lavoro e fare crescere il paese AUMENTO DELLE DETRAZIONI I sindacati chiedono che un aumento delle detrazioni sui redditi da lavoro dipendente e sulle pensioni. Tra le proposte, anche l'uniformazione a 8mila euro delle diverse no tax area, le parti del reddito escluse da tassazione, e un bonus fiscale per gli incapienti. RIDUZIONE DELLE ALIQUOTE Cgil, Cisl e Uil chiedono di rivedere anche le aliquote fiscali, con particolare riferimento alla terza aliquota (38%) al fine di aumentare il reddito disponibile. DOTE FISCALE Il sindacato chiede uno strumento unico di sostegno alla famiglia con figli, unificando le detrazioni per carichi familiari e l'assegno familiare. La proposta è di introdurre anzitutto una «dote fiscale» per i figli tra zero e i tre anni. PREVIDENZA COMPLEMENTARE I sindacati vogliono una revisione della tassazione del Tfr dopo l’aumento imposto dal governo Berlusconi e chiedono una riduzione del carico fiscale sulla previdenza complementare. MENO TASSE SUGLI AUMENTI CONTRATTUALI Cgil, Cisl e Uil puntano a ridurre le tasse sugli aumenti contrattuali e chiedono al governo di farsi promotore dell'avvio di un confronto con i datori di lavoro. POLITICHE PER LA CASA Vengono chieste maggiori detrazioni e agevolazioni per gli inquilini in affitto e si chiedono maggiori detrazioni Irpef. PREZZI E TARIFFE Cgil, Cisl e Uil chiedono una riduzione dei prezzi da parte delle imprese nei servizi di pubblica utilità che godono delle riduzioni del cuneo fiscale (elettricità, gas, benzina, farmacie, banche, assicurazioni...) e una incisiva politica delle tariffe. |