14/7/2004 ore: 10:28
Intesa Touring-gruppo Boscolo
Contenuti associati
sezione: ECONOMIA ITALIANA data: 2004-07-14 - pag: 14 autore: VINCENZO CHIERCHIA |
Turismo / Da ottobre via alla joint venture strategica Intesa Touring-gruppo Boscolo |
MILANO • Il gruppo Boscolo e il Touring club italiano hanno deciso di allearsi per realizzare insieme progetti e investimenti in campo turistico. L’accordo, definito di tipo strategico, prevede la costituzione di una società comune, la Sviluppo touring Srl, che inizierà a operare a partire dal mese di ottobre. L’obiettivo dichiarato dai due partner è di sviluppare il business dei viaggi sia sul mercato nazionale che oltrefrontiera. E — come sottolinea una nota — «Boscolo e Touring si sono impegnati anche a studiare nuovi servizi e nuove formule di sviluppo dei viaggi e delle vacanze in Italia e all’estero, nonchè a individuare e sviluppare nuovi servizi e attività nel settore del turismo e dell’ospitalità, in sintonia con la filosofia fondante del Touring club Italia. All’interno della nuova società il gruppo Boscolo avrà il ruolo di partner di tipo industriale, mentre il Tci parteciperà attraverso la controllata Touring viaggi che svolge attività di tour operator». Il Touring club rilancia così sull’industria delle vacanze (il giro d’affari si aggira intorno ai 30 milioni di euro nell’area leisure). Dalla sua parte il Tci (istituzione che nel 2004 compie 110 anni di attività e che ha fatto la storia della cultura turistica in Italia) ha oltre 500mila soci attivi e la gestione diretta di quattro villaggi vacanze tra Puglia, Sardegna, Campania e Sicilia. Il Touring club ha constestualmente deciso, di comune accordo con l’operatore turistico Kel12, di sciogliere gli accordi commerciali di essere da qualche anno. Il gruppo Boscolo è una realtà che ha due business principali: l’attività di tour operating e lo sviluppo dell’attività alberghiera, con una evidente propensione all’operatività sull’estero. Attualmente il gruppo, che fa capo alla famiglia Boscolo e nell’alleanza con il Tci ha avuto come advisor la finanziaria E-capital partner, ha un giro d’affari intorno ai 250 milioni di euro. Nel comparto alberghiero le strutture Boscolo sono 19, di cui buona parte nel segmento a quattro stelle orientato prevalentemente all’utenza business; a queste si aggiungono quattro hotel a cinque stelle lusso. Boscolo ha perseguito una strategia di sviluppo sia in Italia sia oltrefrontiera: oltre che sul mercato nazionale, il gruppo dispone di alberghi anche in Francia e nella Repubblica Ceca, mentre sono in corso di realizzazione nuovi investimenti in Ungheria e probabilmente ancora in Francia, con l’acquisizione di un hotel a Parigi. Il business del gruppo vede la parte alberghiera pesare per circa 80 milioni sul totale, mentre la quota più rilevante è data dall’attività di tour operating. |