Invito-shopping con il volantino

Lunedí 15 Settembre 2003
ITALIA-ECONOMIA
|
 |
|
 |
Invito-shopping con il volantino
 Publishing - Intesa Altavia-Carrefour
|
 |
 |
Ancora una volta è il gruppo Altavia la società che si è aggiudicata la gara per la realizzazione di tutte le attività di publishing di Carrefour Europa per il prossimo trienno. Una riconferma visto che dal 2000 il gruppo Altavia cura la produzione dei cataloghi e volantini pubblicitari e degli altri stampati utilizzati nei centri commerciali che fanno capo al colosso francese. Il nuovo contratto di creative e publishing management riguarda sei lotti, corrispondono a mercati chiave come Francia, Italia (le insegne presenti sono Carrefour, Gs, DiperDi, Iperstore, Docksmarker e Grossiper), Spagna e Portogallo, Polonia e Repubblica Ceca, Grecia e Turchia, Svizzera e Belgio. «Nel triennio il contratto ha un valore stimato complessivamente in 250 milioni di euro - spiega Paolo Mamo, presidente e amministratore delegato di Altavia Italia - ed è stato aggiudicato anche grazie alle nostre capacità organizzative e di gestione della produzione». La validità del mezzo. Per quanto possa sembrare un mezzo pubblicitario tradizionale e forse datato rispetto ad altri i volantini sono tra le consuetudini dei consumatori. «La valenza in termini di comunicazione è valutata e monitorata dagli stessi distributori - continua Mamo - e il volantino mantiene la sua centralità come guida all'acquisto». Dal concept alla realizzazione. Dall'idea base della campagna o del nuovo catalogo alla realizzazione passano circa una ventina di giorni e il tutto avviene con un processo integrato di cui Altavia si fa direttamente carico, a partire dal concept e dalla parte grafica. «Il concept è locale - dice il presidente di Altavia Italia - a Milano, ad esempio, sono dedicate venti persone mentre in Francia questa attività è suddivisa tra diverse agenzie». Le foto ambientate sono prodotte da una struttura interna e i clienti possono accedere a una banca dati di immagini. Una volta giunti alla versione definitiva del prodotto la vera e propria produzione è affidata a dei centri stampa esterni, «una trentina tra i più grandi stampatori europei» sottolinea Mamo. Notevoli i numeri generati dalla produzione di volantini e cataloghi per il gruppo Carrefour: per quanto riguarda il mercato italiano si parla di 40 milioni di copie al mese e quest'anno la stima di Mamo è che verranno utilizzate circa 20mila tonnellate di carta mentre, a livello paneuropeo, la produzione stimata è di oltre tre miliardi di copie tra cataloghi e volantini l'anno. La crescita con acquisizioni. Forte della sua specializzazione in gestione conto terzi delle attività di publishing il gruppo Altavia nel passato esercizio ha registrato un fatturato di 361,2 milioni di euro con 9,17 milioni di profitti prima delle tasse. Due le tappe sulla strada dello sviluppo: raggiungere quest'anno i 400 milioni di ricavi, trampolino per il mezzo miliardo messo a budget per il 2005. Lo sviluppo avverrà anche attraverso acquisizioni e questa strategia sarà adottata anche in Italia. Quest'anno l'obiettivo della sede italiana, la seconda per importanza dopo la francese, è di arrivare a un fatturato di circa 39-40 milioni di euro con un utile prima delle imposte di 1,56 milioni. Mamo nel 2005 punta a ricavi per 50 milioni e profitti pre-tax di due milioni di euro. ENRICO NETTI
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy