31/1/2003 ore: 12:15

L'Exedra Boscolo sposa l'alta moda

Contenuti associati

ItaliaOggi (Turismo)
Numero
026, pag. 17 del 31/1/2003
Antonella Gorret

Il presidente: i tre hotel di Roma saranno a tema.
L'Exedra Boscolo sposa l'alta moda

Moda, cultura e cinema sono i temi dei tre alberghi targati Boscolo group di Roma. Si tratta dell'Exedra Boscolo Luxury hotel, del Grand hotel palace e dell'Aleph che sarà aperto a febbraio. Proprio per questo l'Exedra di piazza della Repubblica, aperto lo scorso dicembre, ha sponsorizzato e ospitato la Partita a dama con la moda, la serata di chiusura della settimana dell'alta moda italiana di Roma, in collaborazione con AltaRoma. ´Non poteva presentarsi situazione migliore', ha spiegato a ItaliaOggi il presidente del gruppo Angelo Boscolo, ´per iniziare il connubio con la moda italiana'.

Oltre all'Aleph, che in origine doveva chiamarsi Quindici, la divisione hotel di Boscolo che nel 2002 ha fatturato 85 milioni di euro, mantenendosi sugli stessi livelli del 2001, aprirà due nuove strutture. È, infatti, prevista per aprile l'inaugurazione di un nuovo Boscolo hotel a Praga. Entro l'anno, invece, toccherà alla struttura di Budapest.

Novità anche sul fronte tour operating del gruppo guidato da Angelo Boscolo. A partire da quest'anno, infatti, Boscolo tours non organizzerà viaggi guidati nella sola Europa, ma anche negli Stati Uniti e Turchia. ´La scelta di estendere la programmazione', ha puntualizzato Renato Scaffidi, direttore generale del gruppo di Padova, ´nasce dalle richieste della nostra clientela che nel 2002 ha generato un volume d'affari pari a 84,5 milioni di euro (+3% rispetto al 2001)'. A viaggiare con il tour operator, che ha 500 dipendenti e 500 milioni di euro di patrimonio immobiliare, sono stati 225 mila passeggeri, con un incremento del 2% rispetto al 2001.

Il gruppo quest'anno ha anche deciso di non partecipare alla Bit, la Borsa italiana del turismo, che aprirà i battenti dal 15 al 18 febbraio a Milano. ´La kermesse meneghina', ha continuato Scaffidi, ´rappresenta un momento per mettersi in mostra. Non per fare business. Il denaro che abbiamo risparmiato non partecipando alla Bit', ha sottolineato il direttore generale del gruppo, ´sarà investito nella rete agenziale. Il 2002 è stato, infatti, per noi un anno importante in cui abbiamo potenziato il nostro supporto operativo alle agenzie, offrendo loro maggiori servizi. Ma anche ascoltando le loro richieste, opinioni e necessità attraverso focus group e conference call'.

Close menu