26/3/2010 ore: 11:44

La denuncia del sindacato giornalisti "Pressioni Rai sullo staff di Annozero"

Contenuti associati



ROMA - È stato un successo di pubblico la trasmissione "Raiperunanotte", organizzata da Michele Santoro e dal sindacato dei giornalisti Fnsi contro la decisione di sospendere i talk show politici in Rai. Soltanto sul sito dedicato, che seguiva la diretta in streaming, ci sono stati 100 mila contatti unici. Senza contare i 30 mila accessi di Youdem, la tv del Pd, e quelli di Repubblica tv e degli altri siti che hanno rilanciato il segnale, per un totale di alcune centinaia di migliaia di utenti Internet. «È il più grande evento della storia italiana del web», ha proclamato Santoro dal PalaDozza. Molti anche i cittadini che hanno scelto di seguire l´evento sui maxischermi allestiti in duecento piazze d´Italia. A Milano circa cinquecento persone si sono radunate alle Colonne di San Lorenzo per assistere alla proiezione pubblica, una folla che è rimasta in strada nonostante la pioggia.
Niente diretta integrale invece per Rainews 24, il canale all news della Rai diretto da Corradino Mineo. Nonostante il direttore avesse previsto il collegamento, la Rai si è opposta imponendo, in alternativa, la trasmissione di una tribuna elettorale per i sordomuti, con il linguaggio dei segni. Una decisione presa da Mauro Masi e comunicata poi a Mineo con una lettera. La diretta è stata concessa solo al termine della Tribuna elettorale. «Ottempero alle regole aziendali sulla tribuna e sulle finestre informative - ha dichiarato Mineo prima dell´inizio del programma - ma non cedo sulla volontà di dare conto di un evento come feci per la manifestazione del Pdl. E quando l´azienda dice finestre informative mi si lasci decidere a me come farle, come ho fatto in passato».
Dura la reazione del Pdl, per bocca del coordinatore Sandro Bondi: «Che penosa tristezza assistere ad una trasmissione nella quale tutti i campioni della disinformazione, dell´uso partigiano della televisione pubblica, si ergono a difensori della libertà d´informazione». Ma gli oppositori della manifestazione non si sono limitati alle critiche. Il sindacato dei giornalisti ha infatti denunciato dei tentativi di condizionamento sui singoli giornalisti della squadra di Annozero. «Abbiamo notizie - ha affermato il presidente della Fnsi, Roberto Natale - di telefonate al gruppo di lavoro di Santoro da parte di dirigenti Rai che vogliono sapere cosa stanno facendo i collaboratori ricordando l´obbligo di esclusiva». Telefonate confermate dai giornalisti interessati. «Ricordi bene la Rai, la vergognosa Rai di questi giorni che questa è un´iniziativa sindacale - ha proseguito Natale - e non si azzardino a pensare a provvedimenti, pensino piuttosto alle scandalose telefonate del direttore generale».

Close menu