La nuova avventura di Cobolli Gigli
 |
 Giovedì 24 gebbario 2005
sezione: ECONOMIA ITALIANA - pagona 20 MARKET CAFÉ
La nuova avventura di Cobolli Gigli
V.CH.
Grandi manovre nella distribuzione moderna. Imminente la nascita della Federdistribuzione, ossia dell'associazione di tutti i gruppi del settore nata dalla fusione tra Faid e Federcom, che così si scioglierà. Alla guida di Federdistribuzione ci sarà Giovanni Cobolli Gigli, già alla guida di Faid, affiancato dal direttore Massimo Viviani. Nel frattempo Riccardo Francioni, top manager del gruppo Selex e della centrale acquisti Esd, è stato nominato presidente di Adm, l'associazione della distribuzione moderna costituita in ambito Indicod Ecr. Francioni sostituisce Francesco Martinelli, oggi alla guida di Metro Russia.
Il riassetto a livello associativo corrisponde al disegno di rilanciare l'iniziativa sul piano della rappresentanza di settore in un momento di cambiamenti sostanziali sia nelle relazioni commerciali tra industia e distribuzione, sia nelle normative sempre più diversificate a livello regionale. Si infittiscono intanto le voci — non confermate ufficialmente dall'azienda— di prossimi movimenti al vertice di molte reti nazionali Carrefour, tra cui potrebbe esserci anche quella italiana, guidata da luglio dall'ad Didier Fleury. Rumor insistenti riferiscono infatti di una massiccia riorganizzazione di buon parte del top management internazionale allo studio del nuovo Ceo Josè Luis Duran, succeduto in gennaio a Daniel Bernard.
Il gruppo commerciale Sisa, intanto, ha deciso di rafforzare le operazioni sull'estero ( è presente in Grecia con accordi di partnership) con la nomina di Fulvio Cassingena a responsabile dei mercati d'oltrefrontiera. Sisa vuole mettere in piedi un network internazionale di gruppi distributivi che fanno leva su imprese a forte radicamento locale. Il gruppo Crai, che nei mesi scorsi è stato protagonista degli interventi di blocco dei prezzi— sta puntanto sul mercato interno e ha riorganizzato la struttura di Secom, la società consortile che cura gli approvvigionamenti. Nell'organigramma di Secom sono stati inseriti tre nuovi manager: Barbara Furlan, Alberto Vincenti e Gianluigi Bollati. La Furlan si occuperà di tutti gli aspetti della qualità del prodotto Crai con particolare attenzione alla certificazione. Vincenti è il nuovo responsabile acquisti bevande e drogheria chimica; Bollati dirige acquisti alimentari, bevande e conserve di Secom.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy