Lotto, utili alle stelle grazie ai «ritardatari»
 |
 mercoledì 9 marzo 2005
La società Lottomatica ha chiuso il 2004 con profitti in crescita del 563% rispetto all’anno precedente Lotto, utili alle stelle grazie ai «ritardatari»
MILANO - I numeri ritardatari fanno bene al Lotto. La società Lottomatica ha chiuso il 2004, l' anno caratterizzato da un aumento del 68% della «raccolta» delle giocate, con un utile netto consolidato di 61,2 milioni di euro, in forte crescita (+563%) rispetto all'anno precedente che si era chiuso con un utile netto di 9,7 milioni di euro. In crescita anche i ricavi netti che hanno toccato quota 582,8 milioni di euro (+16,7%).
Sono diversi i motivi che hanno spinto il profitto della società a superare di oltre 5 volte l'utile netto dell'anno precedente. Oltre all'incremento dei numeri del Lotto i ricavi netti sono aumentati anche grazie alla vendita di ricariche telefoniche per i telefoni cellulari (circa 183 milioni di ricariche vendute on line contro 109 milioni nel 2003) e all'estensione della rete dei punti vendita abilitati (oltre 45 mila attuali compresi i punti vendita Totobit). La totalità di questi nuovi servizi per la comunicazione ha portato ad un incremento, nel ricavo netto, di 48,9 milioni di euro, pari al +58% rispetto al 2003.
Altro settore «boom» è stato il Gratta e Vinci, la lotteria istantanea dal mese di giugno ha raggiunto una raccolta pari a circa 400 milioni di euro, con più di 270 milioni di biglietti venduti rispetto ai circa 150 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. Complice della forte crescita degli utili della società della dea bendata è anche il calo dell'indebitamento netto: la maggior raccolta del Lotto e la cessione della società Gbc (global business corporation) per 64 milioni di euro hanno consolidato la situazione della società.
«I risultati 2004 sono superiori alle aspettative grazie all'eccezionale raccolta del Lotto - ha commentato l'amministratore delegato di Lottomatica Rosario Bifulco - le nostre strategie relative allo sviluppo business dei servizi, alla diversificazione dei giochi e della rete e ai continui miglioramenti di efficienza, si dimostrano efficaci ed apprezzate sul mercato».
Alla fine per gli azionisti di Lottomatica - tra l' altro la società entrerà dal 21 marzo tra i titoli monitorati dall' indica S&P-Mib - riceveranno un dividendo pari a 1,7 euro per azione.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy