7/2/2001 ore: 11:39

Milano: Bar e ristoranti con l’orario lungo

Contenuti associati



Corriere della Sera
Bar e ristoranti con l’orario lungo
      Orario più lungo per i bar e i ristoranti che propongono spettacoli, concerti e intrattenimento dal vivo. La giunta ha deciso di estendere, «limitatamente alle serate in cui siano effettivamente svolte le attività», la disciplina già sperimentata per le discoteche e i locali pubblici. L’apertura sarà pertanto consentita fino alle 3 di notte anche a bar e ristoranti che risulteranno avere le carte in regola: ad esempio i locali insonorizzati. Una decisione che certamente non farà piacere ai comitati di cittadini che da tempo protestano per i «locali fracassoni». Il problema, sostengono infatti molti milanesi, non è solo ciò che accade all’interno dei locali. «Centinaia di persone stazionano per tutta la notte davanti, ed è impossibile dormire», è una delle argomentazioni più diffuse.
      L’assessore al Commercio Pierfrancesco Gamba assicura che verranno fatti tutti i controlli del caso.
      La sperimentazione sugli orari di chiusura dei locali da ballo e delle attività di intrattenimento e svago è in atto ormai da mesi. «E non è previsto un termine», sottolinea l’assessore che ricorda i contenuti dell’ordinanza: «Il limite delle due di notte viene esteso alle 3 per le discoteche. Alle 4 per i night club. Ora lo stesso vale per bar e ristoranti». Venti le deroghe concesse a discoteche, ventuno a pubblici esercizi che effettuano attività di svago. «E’ un modo per ampliare l’offerta ai cittadini e ai turisti», conclude l’assessore.


Cronaca di Milano



© Corriere della Sera

 

Close menu