25/10/2007 ore: 11:26
Milano. Farmacie private, dipendenti in sciopero
Contenuti associati
PROTESTA PER IL CONTRATTO SCADUTO Farmacisti «privati» in sciopero per 24 ore per protestare contro il mancato rinnovo contrattuale - scaduto a gennaio 2006 - ma anche per un maggiore riconoscimento della loro figura professionale. A Milano le farmacie private sono 750 e non si escludono disservizi a causa dello sciopero. «I farmacisti collaboratori delle farmacie private - sottolinea Antonella Protopapa, funzionario della Filcams-Cgil - sono sottopagati rispetto ai colleghi ospedalieri. Lavorano 40 ore settimanali e svolgono un ruolo sociale di tutela della salute pubblica che non viene affatto riconosciuto. Gli stipendi sono bassi, mille e 100 euro al mese. Senza considerare che nel contratto collettivo di lavoro mancano alcune tutele che invece sono riconosciute nel settore pubblico». Per tutta risposta Federfarma, sottolinea il sindacato «ha risposto con massima flessibilità oraria fino a 50 ore settimanali, un aumento di 8 euro mensili per l’indennità speciale quadri ferma da 15 anni ed un aumento salariale di 140 euro in 4 anni per la figura con maggiore responsabilità». St.Con. |