2/3/2007 ore: 10:06
Millenaria cresce con Hilton
Contenuti associati
Pagina 15 - Economia e Imprese Nuove aperture di hotel per la società fiorentina FIRENZE Si rafforza la partnership tra la società di investimento fiorentina Millenaria e la catena Hilton Hotels corporation, che già conta su accordi di franchising per due alberghi a Firenze: il nuovo Hilton Garden Inn Florence Novoli, 121 camere, 25 milioni di investimento, aperto da poche settimane, e l'Hilton Florence Metropole, 212 camere ospitate in un edificio di 15 piani e 57 metri, il più alto della città dopo il campanile di Giotto. La prossima operazione, porterà all'apertura di un albergo (di nuova costruzione) a Pisa, sempre a marchio Garden Inn, il brand di fascia media della famiglia Hilton. Identica la formula: Millenaria, attraverso la partecipata al 100% Mita Hotels, si occuperà della gestione, mentre Hilton svilupperà la commercializzazione, inserendo la struttura nel suo circuito con più di 2.800 alberghi nel mondo. «Vogliamo crescere e siamo pronti per affrontare nuove sfide - spiega Alessandro Coppi, amministratore delegato di Millenaria e di Mita Hotels -. L'ipotesi a cui stiamo lavorando è un accordo a tre fra noi, che abbiamo know how e siamo interessati ad acquisire gestioni alberghiere, Hilton e un altro gruppo immobiliare che potrebbe sviluppare progetti alberghieri in diverse città italiane». L'operazione si sposa con i progetti di espansione di Hiltron, che punta ad avere una ventina di alberghi a marchio Garden Inn in Italia entro due anni (per ora, oltre a quello di Firenze, c'è solo l'Hilton Garden Inn Rome Airport), e guarda non solo ai capoluoghi di regione ma anche alle città minori. Il gruppo Millenaria fa capo, col 25% a testa, alle famiglie toscane Bagnoli (gelati Sammontana), Fusi (impresa di costruzioni Baldassini-Tognazzi-Pontello e catena alberghiera Unahotels), Maestrelli (commercio di ortofrutta e Concerto hotels) e Sani (commercio ittico col marchio Iliopesca). Millenaria sul fronte immobiliare è intenzionato a diversificare gli investimenti anche fuori dal settore turistico. «Siamo interessati a partecipare a grandi progetti di recupero urbano - spiega Coppi - legati alle dismissioni di importanti edifici pubblici in varie città italiane». Oggi il patrimonio di Millenaria si aggira sui 150 milioni ed è concentrato nell'alberghiero: oltre ai due hotel fiorentini a marchio Hilton, in portafoglio c'è il 50% dello storico Grand hotel Principe di Piemonte sul lungomare di Viareggio (106 camere) anch'esso gestito da Mita Hotels. |