21/11/2002 ore: 10:26

Modena. «A Natale gravi problemi per dipendenti»

Contenuti associati

 



 
MODENA
giovedì 21 novembre 2002, Presentazione B.V
   
FILCAMS CGIL
«A Natale gravi problemi per dipendenti»



La Filcams Cgil augura un Buon Natale ai lavoratori del commercio e lancia un allarme.
«Gli effetti di Natale già gravano su di voi da novembre, da quando cioè sono iniziate in maniera intensiva le aperture domenicali e la soppressione ovunque della mezza giornata di chiusura infrasettimanale. Questo ha come effetto l'apertura di alcuni esercizi commerciali della nostra provincia fino ad una quarantina di giornate consecutive (30 a Modena città)».
Diversi gli effetti negativi sui lavoratori dei negozi piccoli e medi ed in particolare delle gallerie degli Ipermercati, scrive Filcams Cgil.
Eccone alcuni.
Riposo settimanale. La legge sancisce che, in alternativa alla domenica, deve essere concessa una giornata di riposo compensativo al fine di non superare mai i 6 giorni di lavoro consecutivi. Raramente questo avviene.
Straordinario. A giudicare dalle buste paga, sembrerebbe che nel periodo di dicembre siano raramente effettuati straordinari. In realtà, queste ore sono pagate per lo più in nero, tra i 6 e gli 8 euro, con grande convenienza per l'azienda.
Nelle Gallerie degli Iper, in particolare nelle strutture che impiegano 2-3 lavoratrici, a causa di un orario di apertura settimanale circa di 90 ore (sic!), si raggiungono prestazioni di lavoro anche di 70 ore settimanali, con l'effettuazione delle 40 ore tra il venerdì e la domenica.
Lavoro nero. Mentre nel settore prospera sempre più il più classico lavoro nero, tende a scomparire nelle imprese del commercio la figura dello stagionale, sostituita dai tirocinanti. Si tratta di un utilizzo illegittimo di questa modalità formativa, che nasconde lavoro sottopagato e decontribuito.

   
 
 

Close menu