8/5/2002 ore: 11:19

Napoli. Ikea, la Svezia ad Afragola

Contenuti associati








 
Apertura del megastore più grande d'Italia nell'estate del 2003: 400 posti di lavoro economia
Ikea, la Svezia ad Afragola




Dall'estate 2003, i 260 mila napoletani e campani che fanno acquisti all'Ikea di Roma, potranno avere il grande megastore svedese a portata di mano. Iniziano ora, infatti, ad Afragola, area Nord di Napoli, sindaco Santo Salzano, i lavori per realizzare un altro dei grandi negozi della catena. Lo ha annunciato Carleric Haggstrom, amministratore delegato di Ikea Italia. Il centro commerciale, con i suoi 32 mila metri quadri, sarà il più grande in Italia e uno dei maggiori al mondo, impiegando direttamente oltre 400 persone e creando un indotto di altri 100 posti lavoro. L'Italia è al quarto posto tra i fornitori di Ikea (molti acquisti in Friuli, Veneto, Lombardia e in Puglia per i divani Natuzzi), che compra in 55 paesi del mondo da 2000 fornitori. Haggstrom ha spiegato che è in corso un'iniziativa per trovare dei fornitori anche in Campania.
Nono, in ordine di tempo, del gruppo svedese in Italia, sorgerà su un'area di oltre 110 mila metri quadri, considerata «strategica» per i trasporti e le comunicazioni, servita dalla A1 e dalla A16, NapoliBari, dalla stazione di porta dell'alta velocità, da una stazione della metropolitana regionale, dall'aeroporto di Capodichino e dall'asse mediano. Sarà dotato di un parcheggio di circa 2.500 posti auto, una linea casse con 38 postazioni e un ristorante con 466 posti a sedere.
Da Haggstrom si sa che prima di questo in via di realizzazione, ci sono stati ben dieci progetti di Ikea in Campania, sfumati uno dietro l'altro per le ragioni più varie. Uno, due anni fa, a Napoli Est, stroncato sul nascere per le esose richieste da parte dei proprietari dei suoli.
I piani di sviluppo di Ikea per il Sud prevedono la prossima apertura di punti vendita in Puglia (a Bari nel 2003) e Sicilia, e un secondo negozio in Campania. «E' un grande investimento di oltre 44 milioni di euro - ha detto il presidente della Regione, Antonio Bassolino, presente assieme all'assessore alle Attività produttive, Gianfranco Alois - e per noi è un grande passo in avanti, possibile grazie ad una legge regionale che ha consentito l'insediamento e alla Conferenza dei servizi tra Regione, Provincia e Comune di Afragola. L'area nord - ha continuato il Governatore - sta diventando un polo di sviluppo importante e ben collegato con la città». Entro il 2007, Ikea vuole aprire 17 negozi su tutto il territorio nazionale per riuscire a conquistare almeno il 9 per cento del settore dell'arredamento e dei complementi, che in Italia vale circa 20 milioni di euro. Dice Haggstrom: «La nostra sfida è quella di abbattere ogni anno il costo di un prodotto».
L'assessore alla Pianificazione territoriale della provincia di Napoli, Guido Riano ha definito l'iniziativa «come ulteriore volano di sviluppo dell'intera area acerranaafragolese, dove si prevede la prossima apertura di cinque nuovi centri commerciali, la realizzazione della stazione di porta dell'alta velocità e l'insediamento del Polo pediatrico».
(patrizia capua)






 

Close menu