11/12/2002 ore: 10:49

Napoli. Scuola, le promesse non fermano gli Lsu

Contenuti associati

Napoli

 11 dicembre 2002
 
Pagina IV
 
 
L´EMERGENZA
Da Roma le indiscrezioni sui rifinanziamenti
Scuola, le promesse non fermano gli Lsu
          Il dirigente regionale Bottino: "Ma sono ottimista"

          Continua la protesta degli ex Lsu addetti alle pulizie delle scuole, che hanno bloccato l´attività didattica in una cinquantina di istituti di Napoli e provincia, con occupazioni e scioperi. I 6500 ex Lsu della Campania protestano perché la Finanziaria ha tagliato i fondi per la proroga dei contratti e dall´1 gennaio rischiano di non avere più lo stipendio. «Indiscrezioni da Roma mi rendono ottimista - annuncia il dirigente scolastico regionale Alberto Bottino - la Finanziaria dovrebbe essere corretta e i contratti rifinanziati». Anche Angelo D´Isanto della Cisl, rappresentante dei lavoratori, ha raccolto le stesse voci: «Pare che saranno reperiti i fondi fino al 2003. Ma vogliamo la conferma ufficiale». Intanto ieri un gruppo di Disobbedienti e studenti ha occupato la sede del Cepu in via Medina. Ecco l´elenco, parziale, delle scuole bloccate dagli ex Lsu, ai quali hanno espresso solidarietà gli assessori Buffardi, Oddati e Gabriele: Itc Galiani, Itc Archimede, polispecialistico di San Giovanni, istituto comprensivo Rodinò, 49esimo Circolo, 69esimo Circolo, comprensivo De Filippo a San Giorgio, Quarto Circolo, 38esimo Circolo, 62esimo Circolo, 57esimo Circolo, 54esimo Circolo, comprensivo Bracco, comprensivo Cortese, 33esimo Circolo, 77esimo Circolo, 83esimo Circolo, Secondo Circolo Mugnano, Secondo Circolo Volla, Quarto Circolo Pozzuoli, 87esimo Circolo, Decimo Circolo, comprensivo Socrate a Marano, scientifico Brunelleschi ad Afragola, scientifico+Ipia di Pozzuoli, tecnico Della Porta di Napoli.
          (o.r.)

 

 
 

Close menu