24/10/2007 ore: 11:00
Nasce a Catania il polo commerciale più grande del sud
Contenuti associati
Il Caso Nasce a Catania il polo commerciale più grande del sud Dopo qualche comprensibile ritardo, fisiologico visto le dimensioni dell'impresa, verrà inaugurato domani «I Portali», il più grande polo commerciale del sud Italia, sorto a San Giovanni La Punta, alle porte di Catania. L'imponente complesso voluto dall'imprenditore siciliano Nunzio Romeo si estende in un'area di circa 120 mila metri quadri e si inserisce nell'area geografica più densamente popolata della Sicilia, con un bacino di utenza primario, unico nel Meridione, che vanta un numero di abitanti superiore alle 850 mila unità nel raggio di venti minuti di percorrenza. Questa vasta zona era rimasta in qualche modo tagliata fuori dalla tumultuosa espansione della Gdo a Catania (ricordiamo come alle falde dell'Etna, dove fra circa un anno dovrebbe sbarcare anche Ikea, vi siano già due ipermercati Auchan e un Carrefour ospitato all'interno del mastodontico centro Etnapolis realizzato da Massimiliano Fuksas). Il nuovo polo commerciale va quindi a colmare un vuoto nell'area a nord di Catania, per inciso la più ricca della provincia, densa di professionisti catanesi che hanno fatto la scelta di vita di risiedere lontano dal centro cittadino. La nascita del nuovo colosso siciliano della gdo è il frutto di una delicata operazione. «I Portali», infatti, sorgono accanto ad un precedente centro commerciale, non molto grande ma attivo da anni, «Le Zagare», di proprietà di Aligroup Spa. Quando la Fincogero Spa ha deciso di dar vita ai «Portali» è sembrato naturale lavorare in sinergia, fondendo di fatto la struttura vecchia con quella nuova (certo assai più grande). Attraverso una fitta rete di sottopassi e ponti si è ad esempio cercato di rendere il passaggio del cliente da un blocco all'altro quanto più piacevole possibile. Gestione comune anche per quel che riguarda l'amministrazione del complesso, di cui si occuperà la società Agorà, che da anni gestisce «Le Zagare» e che ha quindi una consolidata esperienza nel settore. Il varo dei «Portali» si configura come uno degli eventi economici più importanti del 2007 per la Sicilia. Le previsioni si spingono a parlare di oltre 12 milioni di visitatori l'anno e certo i progettisti hanno pensato davvero in grande. Saranno infatti 122 i negozi del nuovo mall, con firme prestigiose come Piquadro e Thun, e brand locali assai noti quali Zaccà Sport, leader indiscusso nella provincia etnea nel campo dell'abbigliamento sportivo. Spazio anche ai patiti del cinema, con una multisala, la Cine Star, da 9 sale per complessivi 2.500 posti. Inoltre, vi saranno una parafarmacia, un centro benessere, un hair stylist e una libreria Mondadori. Nel complesso il fatturato previsto per l'intero polo commerciale di San Giovanni La Punta è di 350 milioni di euro. L'operazione assume una particolare importanza anche dal punto di vista occupazionale. In una Sicilia afflitta dall'endemica piaga della disoccupazione, «I Portali» rappresentano una vera e propria boccata d'ossigeno. Fra dipendenti diretti della Fincogero e indotto, sono stati infatti creati oltre 2.000 posti di lavoro, numero di assoluto riguardo nell'isola. |