Nasce il primo Ipercoop a Roma

3 ottobre 2002
Nasce il primo Ipercoop a Roma «Tutto e subito». Il centro commerciale Casilino lancia i suoi prodotti
MARINA ZENOBIO
La Coop è iper, anche a Roma. Apre infatti i battenti oggi, dalla ristrutturazione di un'antica fabbrica tessile, il Centro Commerciale Casilino. 12 mila metri quadrati di superficie di vendita, oltre 1000 posti auto, un investimento totale che supera i 100 miliardi di vecchie lire e 480 posti di lavoro prodotti e si arriva a 500 se si considera anche l'indotto. A tagliare il nastro ieri pomeriggio il sindaco di Roma Walter Veltroni, accompagnato dall'assessore al commercio Daniela Valentini, ben lieto per i posti di lavoro e anche perchè la Coop ha deciso di posticipare a fine anno la scadenza del blocco dei prezzi. Quindi prezzi controllati e qualità come nella tradizione della Cooperazione di Consumatori. La zona di Roma est è stata ben collaudata, nel 1972 proprio al Prenestino si apriva il primo grande Magazzino Coop della capitale quindi dopo trent'anni, come ha dichiarato Aldo Soldi presidente della Coop Toscana Lazio «sappiamo cosa vuole il consumatore romano». La Coop Toscana Lazio è già presente su Roma con 5 supermercati di quartiere e una base sociale che ormai sfiora le 100 mila unità. Ora l'Ipercoop, che al secondo piano del luminosissimo Centro commerciale Casilino, copre la metà della superficie di vendita e ci si può trovare ogni cosa «tutto e subito al posto giusto». I prodotti freschi sono il piatto forte: una grande piazza dove si aprono i banchi di gastronomica, ortofrutta, carne e pesce, e i laboratori dietro delle vetrate enormi dove sono visibili a soci e consumatori le ultime fasi della produzione di pane, pizza e dolci, tutta produzione interna all'ipercoop. Intenso il contatto con fornitori locali, più di 20, per un totale di oltre 400 prodotti tipici con un fatturato stimato per il prossimo anno di quasi 3 milioni di euro. Giorgio Riccioni, presidente dell'Associazione nazionale cooperative di consumo ha ricordato le caratteristiche di Coop: la sicurezza dei prodotti controllati e garantiti privi di ogm e l'eticità nei rapporti di lavoro. Al piano terra si sviluppa in una grande T la galleria commerciale con 23 negozi specializzati tra cui Euronics, Piazza Italia, Happy Food e Bata. Più sotto l'enorme parcheggio al quale sia può accedere sia da via Casilina 1011 che da via di Bella Villa. Qualche problema di viabilità? Stefano Tozzi, presidente del VII municipio garantisce che non dovrebbero essercene e concorda con Soldi che, comunque, un po' di traffico se lo augura e che conclude con una anticipazione: «Dopo il Casilino entro il 2003 sarà la volta di un altro ipercoop ad Aprilia, una realtà contigua al mercato romano.
Il nuovo Centro commeciale Casilino sarà interamente gestito da Cogest Italia che da tempo opera con i principali promotori italiani e società della grande distribuzione sia a livello nazionale che europeo
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy