Nasce Indicod-Ecr Italia
Contenuti associati
ItaliaOggi (Marketing) Numero 280, pag. 19 del 26/11/2003 Nasce Indicod-Ecr Italia È nata oggi ma sarà operativa dal 1° gennaio 2004 Indicod-Ecr Italia, l'associazione nata dalla fusione delle due omonime organizzazioni cui fanno riferimento oltre 28 mila aziende industriali del largo consumo e della moderna distribuzione, per un giro d'affari complessivo di circa 106 miliardi di euro. La missione di Indicod-Ecr Italia è quella di promuovere il miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia delle imprese nei loro reciproci rapporti e nelle relazioni con gli altri partner delle filiere di riferimento. Tutto ciò con l'obiettivo di soddisfare al meglio le attese del consumatore. Le sinergie assicurate dalla nuova associazione riguardano, da un lato, l'implementazione su vasta scala dei modelli avanzati di raccordo industria-commercio, studiati finora da Ecr e, dall'altro, la valorizzazione di strumenti e standard, presidiati finora da Indicod. ´Già dal prossimo anno renderemo pubblico l'andamento dei prezzi al consumo di 120 mila prodotti, misurati mezzo scanner alle casse dei punti vendita', ha anticipato Luigi Bordoni. Alla presidenza della nuova organizzazione è stato chiamato Gianfranco Virginio, vicepresidente del gruppo Finiper e presidente di Unes. Nella sua attività è affiancato da tre vicepresidenti: Filippo Meroni, presidente e amministratore delegato di Johnson Wax; Vincenzo Miceli, presidente e amministratore delegato di Nestlé, e Vincenzo Tassinari, presidente di Coop Italia. A Indicod-Ecr Italia fanno capo due nuove aggregazioni di base, l'Associazione della distribuzione moderna (Adm) e l'Associazione delle industrie di beni di consumo (Ibc), che hanno il compito di coordinare l'attività delle imprese dei rispettivi comparti, così da garantire il massimo coinvolgimento nelle iniziative assunte da Indicod-Ecr Italia. Adm è presieduta da Francesco Martinelli, a.d. Metro, mentre Ibc è capitanata da Vincenzo Miceli, coadiuvato dal vicepresidente Massimo von Wunster, a.d. di Heineken. |