3/9/2010 ore: 11:23

Outlet e centri commerciali In arrivo 4.700 assunzioni

Contenuti associati


Ricerche a tutto campo, dai dirigenti agli studenti alla prima esperienza
I progetti di McArthurGlen, Larry Smith e Cogest

Un settore che sta tenendo testa alla crisi è senza dubbio quello dei centri commerciali. Nuove aperture sono avvenute in tutta Italia anche nel 2010 e altre decine sono annunciate per il prossimo anno. Un impatto positivo per l’occupazione visto che ogni struttura ospita decine di singoli negozi, servizi di logistica, manutenzione e tutta una serie di attività che porta il numero medio d’impiegati a oltre 2.000 persone per singolo centro commerciale.
«Il 25% del totale degli occupati per il settore del commercio è assicurato dai centri commerciali — spiega Pietro Malaspina, presidente di Cncc, Consiglio nazionale dei centri commerciali —. E il 23% del fatturato commerciale avviene nelle grandi strutture. Abbiamo assistito negli ultimi anni a una tenuta dei consumi e il settore occupazionale vede ancora ampie possibilità di sviluppo, come confermano le numerose nuove aperture».
E la conferma arriva anche daisingol ioperat ori . Come McArthurGlen ( www.mcarthurglen.it), che nel 2000 ha aperto Serravalle, il primo dei grandi outlet italiani. «Per la prossima apertura a Marcianise, La Reggia, inseriremo 700 lavoratori di tutte le specializzazioni — spiega Maurizio Lupi, consigliere di McArthurGlen —. Siamo una realtà anticrisi perché permettiamo ai negozi di smaltire le rimanenze di magazzino e vendiamo a uno sconto tra il 30 e il 70%». E grazie a questo modello di business sono oggi 5 le grandi strutture operative in Italia. Le principali figure richieste sono indicate in addetto alle vendite, al magazzino e store manager.
Trend di crescita anche per i gestori dei centri, come Larry Smith che oggi conta 16 strutture in Italia con 1360 negozi. «A parte le nuove aperture, che portano sempre moltissime assunzioni, il settore è costantemente alla ricerca di personale — spiega Christian Recalcati, amministratore delegato —. I picchi li registriamo nel periodo natalizio, quando i negozi devono far fronte a un maggior giro d’affari, e nelle aree dove sono previste le aperture nei giorni festivi. Infatti entro i prossimi mesi anche nelle nostre strutture saranno inserite centinaia di persone per queste attività. Si va dalla cassiera al commesso, dal magazziniere al personale di servizio. Un gran numero di attività che servono spesso agli studenti per conoscere il mondo del lavoro». Il curriculum può essere inviato direttamente alle singole strutture, nella sezione centri commerciali in gestione, sul sito www.larrysmith.it.
Inserimenti anche per Cogest Italia che gestisce 40 centri con 20.000 addetti. Entro la prima parte del 2011 sono previste nuove aperture a Niguarda con l’ampliamento de Il Globo di Busnago (Mi), Monteforte Irpino (Av), il Continente di Mapello e il Parco di Ambivere in provincia di Bergamo che creeranno nel complesso 4.000 posti di lavoro.
Sono previste anche diverse attività di formazione. Come quella che si terrà presso il centro commerciale le Due Torri di Stezzano (Bg) di proprietà di Altarea Italia che nei prossimi mesi attiverà un corso di formazione per i disoccupati del territorio. Sono previste 80 ore in aula e altrettante di tirocinio, con l’utilizzo della Dote Lavoro. Le candidature possono essere inviate alle singole strutture sul sito nella sezione «I centri».

Close menu