30/11/2006 ore: 12:00
Palermo. Via Roma, alberghi assediati
Contenuti associati
Pagina VII - Palermo I licenziati dell?ex hotel dei cugini Salvo hanno bloccato via Roma per alcuni minuti intorno alle 11. ?Siamo stati licenziati a ottobre e non ci hanno pagato n? la liquidazione maturata negli ultimi sei anni n? tredicesima e quattordicesima - dice Stefania Di Giovanni, che lavorava nell?amministrazione - Io debbo avere 11 mila euro netti. Sono separata e ho un figlio di 15 anni da mantenere, ma questo all?azienda non interessa?. L?hotel Zagarella ? stato messo in liquidazione un mese fa dalla propriet? che fa capo al gruppo Dimsi, presieduto dall?imprenditore Salvo Zappal?, che gestisce anche il Crystal Palace: ?Oggi (ieri, ndr) era fissato un incontro che per? ? saltato - spiega Alessandro Fanzone, segretario regionale Uiltucs - Abbiamo quindi deciso di manifestare per chiedere un appuntamento immediato che deve portare al pagamento delle spettanze arretrate. Inoltre abbiamo chiesto all?Ente bilaterale l?erogazione del contributo per il sostegno al reddito, ma ci siamo sentiti dire che la propriet? dell?hotel Zagarella non ha mai versato alcuna somma, nonostante abbia trattenuto a questo scopo parte dello stipendio dei dipendenti?. Zappal? ha convocato un incontro proprio al Crystal Palace per oggi alle 17,30: ?Si ? trattato solo di un disguido, ero a Milano e non potevo essere presente all?appuntamento fissato. I dipendenti sono stati appena licenziati, per le pratiche burocratiche ci vuole tempo. Per quanto riguarda i versamenti all?Ente bilaterale per il sostegno al reddito, le somme sono accantonate in Confindustria: presto saranno erogate?. A pochi metri di distanza dal Crystal Palace manifestano ormai da due mesi alcuni lavoratori licenziati dall?hotel delle Palme il 25 settembre, e che da quel giorno hanno affisso cartelloni e bandiere davanti all?ingresso di uno degli alberghi simbolo della citt?. ?Sono stato mandato via dopo 25 anni di lavoro come chef di sala - dice Michele Spataro - Un licenziamento ingiusto: l?azienda non ha mai voluto trattare con noi?. Dei ventuno dipendenti messi in mobilit? soltanto dieci non sono stati reintegrati: ?Protesteremo finch? non reintegreranno anche noi - dice Filippo D?Amico - Ci hanno cacciato soltanto perch? difendevamo la qualit? del servizio in un albergo che rappresenta un pezzo di storia di questa citt?. ?Alcuni lavoratori protestano davanti a un albergo cos? importante nel cuore di Palermo, e le istituzioni da due mesi fanno finta di non vederli?, accusa Monica Genovese, della Filcams Cgil. |