26/4/2004 ore: 11:51
Parchi 3. Così il primo contratto collettivo
Contenuti associati
Il Sole-24 Ore del lunedì sezione: ECONOMIA data: 2004-04-26 - pag: 9 autore: |
Così il primo contratto collettivo |
Oltre a nuovi divertimenti il 2004 ha portato una novità importante nel settore parchi. Si tratta del primo contratto di lavoro nazionale collettivo, siglato l’11 febbraio 2004 da Federturismo e Unionparchi, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. In questo modo il settore dei parchi ricreativi è entrato a far parte della sfera di applicazione del Ccnl per i Dipendenti da aziende dell’industria turistica associate al sistema di Federturismo/Confindustria. Unionparchi comprende circa 50 imprese, con 4.500 dipendenti, tra cui Gardaland, Aquafan, Canevaworld (l’altra importante sigla è l’Anesv-Agis, cha ha creato la sezione Parchi permanenti, che conta decine di parchi fra cui Mirabilandia, Fiabilandia, Italia in Miniatura, Le Navi). Il contratto dà una definizione di parco, accogliendo la specificità di questo genere di offerta. Il testo del Ccnl turismo di Federturismo (del 2 febbraio) con l’integrazione Parchi è disponibile sul sito www.federturismo.it. |