13/11/2006 ore: 10:36
Passera entra in hotel: nasce «Grande Jolly»
Contenuti associati
ALLEANZA INSIEME JOKER PARTECIPAZIONI E LA ITALO-SPAGNOLA NH HOTELES Passera entra in hotel Nasce ?Grande Jolly? Si chiamer? ?Grande Jolly? e sar? il maggior gruppo alberghiero italiano, dove il settore ? frammentato in trentamila esercizi, molti dei quali ancora a conduzione familiare. Una nuova societ? che avr? in portafoglio il 75 per cento di azioni della Jolly Hotels e in cui si ritroveranno Joker Partecipazioni (che porter? con s? la famiglia Zanuso e la Canova finanziaria di Antonio Favrin e Dario Segre) ed NH Italia, attualmente controllata per il 51 per cento dalla spagnola NH Hoteles (quotata a Madrid e a New York) e per il 49 per cento da Banca Intesa. Che nella nuova ?Grande Jolly? sar? anche azionista diretta con il 7 per cento. Un impegno che non deve stupire, quello dell’istituto di credito milanese, ?perch? - dice l’amministratore delegato Corrado Passera - noi intendiamo sostenere la crescita delle imprese, che ? la priorit? nel nostro paese. E il turismo ? una delle possibilit? pi? favorevoli in un mondo che sta cambiando moltissimo?. Per questo l’investimento nella nuova societ? viene definito da Passera ?imprenditoriale, di lungo periodo. Sapremo far fruttare l’impegno economico ma non c’? un orizzonte temporale predefinito?. Analoghi concetti vengono espressi da Gaetano Miccich?, responsabile della divisione corporate di Intesa, che ha seguito da vicino l’intera operazione. Le cui premesse esistevano fin da quando ?un anno fa - ricorda - siamo entrati in NH Italia, con l’obiettivo di costruire in 3-4 anni un grande polo alberghiero. Ci siamo riusciti in tempi ben pi? rapidi del previsto. Il turismo ? una delle risorse dell’Italia e con questa operazione abbiamo individuato l’opportunit? di garantire una struttura di livello europeo, finora assente?. Nel nostro paese la struttura ricettiva ? sviluppata, ma non organizzata; i tour operator che spostano milioni di turisti ?spesso si trovano senza interlocutori - osserva ancora Passera - e stiamo perdendo quota in un settore in cui la concorrenza si sta sviluppando in modo incredibile?. Jolly Hotels e NH Hoteles erano entrambe alla ricerca di una possibilit? di sviluppo e hanno scoperto di avere ?le caratteristiche di un gruppo complementare - dice Antonio Favrin, che oltre che di Jolly ? presidente anche di Valentino e della Marzotto - noi in Italia e loro all’estero?. Conferma Alberto Burgio, presidente di NH: ?Siamo specializzati negli alberghi 3-4 stelle e siamo riusciti a creare una grande catena europea; l’Italia non poteva mancare?. Burgio sar? l’ad di ?Grande Jolly? e Favrin il presidente, affiancato come vice da Ugo Zanuso, in rappresentanza della famiglia che da decenni controlla, e gestisce, la catena dei Jolly hotels. Che sono attualmente 70 in Italia e 7 nel mondo; NH ne ha in tutto 269, di cui 239 in Europa (3 in Italia, a Torino, Milano e Venezia; tutti caratterizzati da una particolare cura del design): Per quanto riguarda la parte finanziaria, Grande Jolly risulter? subito controllata al 51% da NH Italia, al 42% da Joker e al 7% da Banca Intesa. Poi sar? lanciata un’opa obbligatoria per il flottante delle azioni di Jolly Hotels (circa il 25% del capitale) a 25 euro per ogni azione. Per finanziare l’operazione NH e Intesa delibereranno un aumento di capitale di NH Italia pari a 200 milioni di euro, dopo cui NH avr? il 55% e Intesa il 45% della societ?. [s.mar.] |