18/1/2005 ore: 12:32

Per Coop Adriatica crescono soci e fatturato

Contenuti associati

    Centro-Nord
    venerdì 14 gennaio 2005

    sezione: EMILA ROMAGNA - pagina 3
    DISTRIBUZIONE • Consuntivo 2004

    Per Coop Adriatica crescono soci (8%) e fatturato (1,6%)
    LUISA D'AMICO
    Fatturato a 1.730 milioni di euro (+1,6% rispetto al 2003) e un numero di soci che il 31 dicembre scorso ha raggiunto quota 818mila (+8%) totalizzando il 75% delle vendite. Sono le tre cifre chiave del consuntivo 2004 di Coop Adriatica, che anche l'anno scorso si è confermata la seconda cooperativa di consumatori, per dimensioni, in Italia. Nell'anno appena concluso, Coop Adriatica ha gestito una rete di vendita di 116 negozi (13 ipermercati e 103 supermercati), in Emilia-Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo, occupando oltre 8mila dipendenti. Le prime stime sulla chiusura del bilancio sono state diffuse ieri a Bologna dal presidente della cooperativa, Pierluigi Stefanini, presentando il preventivo di sostenibilità 2005, il documento che sintetizza gli impegni in campo economico, sociale ed ambientale assunti per quest'anno dall'azienda con i soci, i consumatori, i dipendenti e le comunità in cui opera.

    «Il bilancio 2004 — spiega Stefanini — può essere valutato in modo complessivamente positivo: nonostante il calo generalizzato dei consumi, infatti, Coop Adriatica è riuscita a confermare e incrementare lievemente le vendite del 2003, anno in cui avevamo realizzato un balzo del 10% del fatturato. Ai risultati economici, che restano la base di una gestione sostenibile, va poi aggiunto l'incremento notevolissimo del numero di soci: un dato che conferma come i consumatori siano sempre più attenti ai temi della convenienza, ma anche più sensibili a ridurre gli sprechi, alla qualità e all'eticità dei prodotti, alle iniziative di solidarietà, culturali e ambientali portate avanti da Coop. Cioè ai valori rappresentanti dalla cooperazione dei consumatori».


    Dopo aver mantenuto nei propri punti vendita l'inflazione al -0,2% (contro il +2,7% della media Istat) nel 2004, anche nel 2005 Coop Adriatica punta a tutelare il potere d'acquisto dei consumatori in maniera stabile. Per cominciare, oltre 100 prodotti a marchio Coop di uso quotidiano verranno venduti per tutto l'anno a prezzi ridotti del 10%; per tutti i soci, inoltre, fino ad aprile è in arrivo un buono sconto del 10% valido sul totale dello scontrino di un'intera spesa e spendibile in una settimana alla fine del mese. Nel 2005 l'obiettivo economico chiave è portare le vendite a 1,8 miliardi di euro (+5,4%), mentre i punti vendita saliranno a quota 137 (17 si sono aggiunti in questi giorni, con il passaggio sotto l'insegna Coop dei supermercati a insegna Vip acquisiti un anno fa dalla Mar), con un forte aumento di quelli certificati Haccp (sicurezza), a norma Green Light (risparmio energetico), e di quelli dotati di servizi come il Salvatempo e il SelfCheckout (che consentono di effettuare da soli il conto della spesa). Sempre nel 2005, infine, i dipendenti dovrebbero arrivare a quota 9mila (+300) e i soci a 881mila, con un impegno in attività sociali di 4,8 milioni e investimenti per oltre 155 milioni.

Close menu