Prato. Una cittadella dello svago sull’acqua
 |
mercoledì 15 giugno 2005
Pagina 3 - Prato
Una cittadella dello svago sull’acqua
Apre a Campi un maxicentro sportivo: ancora da fare 30 assunzioni Dopo «I Gigli» nel vicino comune sbarca un altro colosso
PRATO. Una piccola città sull’acqua, una novella Venezia o Bruges. Ma qui, a due passi, nel cuore della Toscana. A Campi Bisenzio aprirà a ottobre «Hidron», uno dei più grandi impianti sportivi dedicati al benessere e al divertimento esistenti in Italia. Ben 8mila metri quadrati al coperto, su due piani, fuori e dentro l’acqua, funzionanti tutto l’anno, a nemmeno 10 chilometri da Prato. «Hidron» sta nascendo sulla strada Barberinese che conduce all’Indicatore, accanto al centro commerciale Esselunga di Campi Bisenzio: un luogo facilmente raggiungibile da tutta la zona di Prato Sud ed Est.
Non solo per i frequentatori (si prevedono fra le 1000 e le 1500 presenze giornaliere infrasettimanali con punte nel weekend). Anche per chi ci lavorerà. Perchè «Hidron» creerà 100 posti di lavoro, un’opportunità che in parte si può ancora cogliere. Ma andiamo per ordine.
Dimensioni da primato Il centro benessere di Campi Bisenzio avrà dimensioni da primato: sette piscine, un’accademia di danza classica e moderna, un centro di estetica e di fitness di 1000 mq ciascuno, una sala congressi, una biblioteca dello sport con emeroteca, videoteca e internet, alcuni negozi sportivi, un negozio di parrucchiere/a, un ristorante e alcuni punti ristoro. Il tutto servito da un parcheggio con 300 posti auto. Sette piscine Le piscine interne sono coperte da un enorme vetrata. C’è una vasca semiolimpionica a 8 corsie, una per l’apprendimento dei bambini e degli adulti e per l’hidrobike, una per l’acquagym con idromassaggio, una ludica con vortici d’acqua e scivoli da 11 metri, una vasca gioco per neonati da 0 a 3 anni e una vasca quattro stagioni esterna invernale ad acqua salata a temperatura di 36 gradi. All’aperto ci sono infine una piscina olimpionica ad 8 corsie e una ludica per ragazzi. Le attività saranno le più disparate, dai normali corsi di nuoto alle più originali acquastep, hidrobike, total gag, palestra acquatica e nuoto libero assistito. Terme e benessere Al piano superiore di «Hidron» si svilupperà il centro wellness: vapori orientali di hammam, cabina thalasso, aromario, sauna, docce aromatiche, nebbia fredda e ghiaccio, insieme a un’area dedicata all’estetica, creeranno una dimensione di puro benessere.
Grandi numeri Hidron è un’iniziativa del Gruppo fiorentino Margheri, attivo nell’edilizia, nel settore turistico alberghiero, in quello industriale e in quello sportivo-ricreativo dove ha maturato una decennale esperienza nella gestione delle piscine Happyland di Campi Bisenzio. «Puntiamo a diventare uno dei centri gravitazionali dell’area metropolitana - spiega Ilaria Margheri - Hidron avrà 3500 soci e sarà frequentata da 1000-1500 persone al giorno con punte nel fine settimana quando diventerà prevalente l’attività ludico ricreativa. Le nostre piscine e i nostri scivoli possono attrarre utenti da tutta la Toscana Centrale. E Prato è l’area sulla quale crediamo di più».
100 posti di lavoro La cittadella dell’acqua creerà 100 posti di lavoro. Una sessantina di assunzioni sono già state fatte: sono quelle che riguardano l’area tecnica, istruttori di nuoto, di fitness etc.... «Mancano all’appello ancora una trentina di assunzioni che contiamo di fare al più presto - spiega l’imprenditrice - In particolar modo siamo a corto di brave ed esperte estetiste, desiderose di lavorare in un ambiente prestigioso. Dobbiamo anche selezionare una ventina di persone per la ristorazione».
Per informazioni ci si può rivolgere all’attuale sede di Hidron (presso le piscine Happyland) tel. 055-892500 o consultare il sito www.hidron.it.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy