
MILANO, INIZIATIVA DELLA VALTUR. SI PARTE IL 27 DA VARESE. LA SELEZIONE RIGUARDERA´ 1480 RAGAZZI Provini in 11 città per diventare animatori turistici «Ci siamo ispirati al programma tv Saranno Famosi»
18/2/2003
MILANO Ci sono i provini in giro per l´Italia, i corsi full immersion con insegnanti di danza, musica, recitazione, le magliette tutte uguali, le lacrime degli esclusi e il sogno finale di diventare ragazzi o ragazze copertina. Sembra il «casting» itinerante delle Veline, anzi meglio il «Saranno famosi» di Maria De Filippi, invece sono le selezioni per gli animatori dei villaggi Valtur. L´operazione si chiama «On the road», partirà il 27 febbraio da Varese per toccare Alessandria (3 marzo), Bergamo (6 marzo), Bolzano, (10 marzo) Treviso (13), Modena (17), Ancona (20), Prato (24), Caserta (27), Bari (31) e Palermo (3 aprile) e selezionerà 1480 ragazzi per i villaggi in Italia e all´estero. Una novità per un´azienda che ogni anno riceve quasi trentamila curriculum (27 mila nel 2002) di aspiranti istruttori di vela, disc jockey, ballerini, cantanti, ma anche pasticcieri, barman, infermieri, elettricisti, assistenti bagnanti, hostess e tutto quanto desiderate avere al vostro servizio nella vacanza ideale. Le undici città non sono state scelte a caso, hanno un reddito medio alto e una consistente presenza di giovani, oltre a essere il luogo ideale per scoprire futuri «angeli» delle vacanze, sono anche un bel bacino di potenziali clienti. L´operazione «on the road» è guidata da Marilena Patti giovane responsabile del settore eventi e sponsorizzazioni: «Per quattro giorni ci `´impadroniremo´´ delle città. Nei primi tre i nostri animatori saranno impegnati nel reclutamento: contatteranno ragazzi e ragazze fuori dalle università, nei locali, invitandoli a lavorare per noi. Il quarto giorno, mentre si svolgerà la parte ufficiale riservata alle agenzie di viaggio e ai nostri clienti migliori, cominceranno i provini, ovviamente solo per i ragazzi destinati a ruoli di animatore, musicista o coreografo. Prima i nostri animatori spiegheranno come si svolge uno spettacolo, poi toccherà ai candidati. I migliori saranno selezionati e invitati ai nostri `´camp´´ di formazione. Più di qualunque attitudine sarà valutata la loro disponibilità a sorridere, sempre». E il quarto giorno di reclutamento lo stile «Saranno famosi» si fa più evidente anche perché nel cuore «on the road» di Valtur, c´è anche Maurizio Zamboni, il postino biondo di «C´è posta per te», collaboratore fisso della De Filippi. L´arrivo dei candidati al «camp» - un classico decennale in casa Valtur - somiglia invece alla prima parte di «Ufficiale e gentiluomo». Tutto si svolgerà dal 10 al 31 maggio in un villaggio tenuto aperto apposta per le selezioni, quest´anno la meta sarà Ostuni, una location immersa in 120 ettari di pineta sulla costa pugliese. I ragazzi - sono almeno 800 alla volta - arrivano con lo spirito di fare una vacanza gratis e nel discorso di benvenuto vengono quasi traumatizzati dagli animatori con la faccia più cattiva: «Voi siete qui solo per lavorare». «Poi capiscono lo spirito - continua Marilena Patti - e diventa un´esperienza emozionante, alla fine il desiderio di ognuno di loro è diventare ragazzi Valtur. Facciamo formazione prima ancora di averli selezionati. Anche quelli che vengono scelti tornano a casa con il ricordo di una grande esperienza umana e professionale». Per chi ce la fa c´è un´estate di lavoro, per i migliori la possibilità di incarnare l´immagine dell´azienda. «Tutti i volti del nuovo catalogo - conclude Marilena Patti - sono nostri ragazzi. Un team sui cui abbiamo puntato, valorizzandoli come personaggi». E tra magliette in stile danza, look da palcoscenico e sguardi intensi, Enrica, Emiliano e gli altri angeli delle vacanze in fondo farebbero la loro figura anche a «Saranno famosi», ma forse stanno meglio sulle spiagge di mezzo mondo. Intanto la Valtur cresce anche con l´offerta, punta su un´innovativa beauty farm alle Maldive ed è tornata a Cuba grazie all´accordo col governo presentato alla Bit. L´intesa, firmata dal direttore generale, Marco Melloni, e dal ministro del Turismo, Ibrahim Ferradaz, assegna al tour operator la gestione, per 5 anni, di due villaggi: il «Tuxpan» a Varadero e il «Los Corale» a Santiago de Cuba.
Luca Ferrua
|
|
 |
|
 |
 |