18/5/2005 ore: 12:04

Salsomaggiore:il rilancio delle terme

Contenuti associati


    mercoledì 18 maggio 2005
      pagina 16 Turismo

      Salsomaggiore punta su acque e fanghi, meno sul fitness
      Il rilancio delle terme
      Con investimenti per 12 mln di euro

      di Carlo Russo

      Per rilanciare le terme di Salsomaggiore, per tradizione sponsor di miss Italia, saranno investiti 12 milioni. Il cda ha infatti deciso ´un progetto di sviluppo che si basa in particolare sul riposizionamento dell'azienda sul mercato e sulla riorganizzazione interna per unità di business'.

      Sono circa 40 mila i clienti annuali di Salsomaggiore e, secondo una ricerca Demoskopea, si tratta delle terme più note in Italia. Lo scorso anno il fatturato è stato di 20 milioni di euro, con 400 mila di utile ante-imposte. L'incremento è stato del 3,4%. Proprio il settore termale (e non quello beauty farm) ha fatto registrare la maggiore crescita.

      ´Perciò è prioritario per un ulteriore sviluppo', dice il presidente delle terme di Salsomaggiore, Gian Franco Chiusa, ´la ristrutturazione del centro di benessere termale dello stabilimento Berzieri. Ormai c'è la proliferazione dei centri estetici e genericamente di benessere. Noi invece vogliamo puntare sulla tecnologia dell'acqua e sulla specializzazione dei medici nel trattamento con le acque termali'.

      I 12 milioni di investimento saranno spesi nel biennio 2005-2006. La società gestisce lo stabilimento termale Zoja, il centro Berzieri, gli alberghi Grand Hotel Porro e Valentini. Oltre a Villa Igea, casa di cura per la riabilitazione funzionale. I dipendenti sono circa 400.

      A più riprese, si è parlato di una privatizzazione, ma problemi vari l'hanno finora impedita. Adesso la società (a maggioranza comunale) tenta il rilancio e intende puntare anche a una clientela straniera, con pacchetti che coinvolgano anche Parma, le sue manifestazioni musicali, la sua enogastronomia.

      ´Non ci siamo mai fatti coinvolgere nel semplice salutismo e benessere', conclude Chiusa, ´perché il valore aggiunto che ci ha consentito in tutti questi anni di ottenere bilanci apprezzabili è quello termale. I consumatori stanno comprendendo che c'è differenza tra una palestra, un centro-relax o una piscina e un complesso termale'.

    Close menu