15/10/2008 ore: 10:50
SCIOPERO NAZIONALE LAVORATORI EX LSU ADDETTI ALLE PULIZIE DELLE SCUOLE
Contenuti associati
FILCAMS-Cgil
Federazione lavoratori commercio turismo servizi
www.filcams.cgil.it
14 ottobre 2008
Si è svolto il 14-10-2008 lo sciopero nazionale dei lavoratori ex LSU addetti alle pulizie delle scuole indetto solo dalla Filcams Cgil, importanti le motivazioni alla base dello sciopero in primis la garanzia dell’occupazione degli oltre 14.000 lavoratori addetti al settore; 2) il rispetto da parte del Governo, del MIUR e delle imprese del settore delle intese che prevedono la stabilizzazione, il mantenimento del reddito degli attuali orari nonché il graduale raggiungimento del tempo pieno contrattuale; 3) la regolare applicazione del CCNL del settore; 4) l’erogazione da parte del Ministero(MIUR) dei mancati adeguamenti economici alle imprese causa principale dell’invio delle lettere di messa in mobilità a tutti i 14.000 lavoratori .
Massiccia l’adesione allo sciopero che in alcune regioni ha toccato punti di oltre il 90% pur garantendo i servizi minimi essenziali così come previsto dalla legge altrettanto grande è stata la partecipazione alla manifestazione svoltasi questa mattina davanti alla sede del MIUR.
A seguito dello sciopero e della manifestazione le OO.SS nazionali unitamente a una nutrita delegazione di lavoratori sono stati ricevuti dai rappresentanti del MIUR.
Al termine dell’incontro è stato sottoscritto un verbale di incontro nel quale il MIUR ha confermato l’entità dei finanziamenti stanziati e la richiesta del mantenimento degli stessi per garantire gli accordi in essere anche in riferimento al completamento degli orari (40 ore per tutti i lavoratori ex LSU stabilizzati ai sensi del D.M.n. 65 del 20 aprile 2001).
In merito alle forti e vibrate proteste fatte dalle OO.SS e dai lavoratori relative alle procedure di mobilità già inviate dai Consorzi Gestori dei Servizi a tutti i 14.000 lavoratori del settore (concentrati nel centro sud Italia di cui circa 6.000 solo in Campania ) e già pervenute alle OO:SS nazionali così come prevede la stessa procedura; il MIUR ha espresso forti perplessità a riguardo.
Allo scopo di garantire la massima trasparenza e chiarezza del confronto il MIUR ha assunto l’impegno di convocare tutte le parti interessate OO.SS e Consorzi Gestori dei servizi per il prossimo 22 ottobre c.m. Inoltre il MIUR si è impegnato per l’occasione ad effettuare uno specifico monitoraggio per il tramite dei Direttori Regionali in merito all’effettivo utilizzo delle somme a tutt’oggi assegnate alle scuole ed in relazione agli adempimenti contrattuali.
La Filcams Cgil esprime tutta la sua soddisfazione, sia per la riuscita dello sciopero e per la grandissima adesione che esso ha registrato tra i lavoratori oltre che alla massiccia partecipazione alla manifestazione tenutasi davanti al MIUR, che ha portato a Roma oltre 30 pullman provenienti da tutte le regioni del sud Italia per un totale di quasi 3.000 lavoratori accorsi a manifestare per la garanzia e la tutela del proprio posto di lavoro.
Adesso si attendono risposte concrete e definitive sia da parte del Governo e del MIUR che dalle stesse imprese nel prossimo incontro del 22 ottobre.