Siena. «Lo storico bar Nannini rischia la chiusura»
 |
mercoledì 7 dicembre 2005
Pagina - Siena
«Lo storico bar Nannini rischia la chiusura»
Allarme dei sindacati che temono per il futuro delle venti persone impiegate (dieci a contratto, altrettante stagionali)
Chiuderà in tempi brevi lo storico bar Nannini, in piazza Salimbeni, proprio davanti alla sede centrale della Banca Monte dei Paschi. Lo sostengono i sindacati Cgil e Cisl del settore del commercio, preoccupati perché potrebbero essere tagliati dieci posti fissi e altri dieci stagionali utilizzati soprattutto in estate quando funziona a pieno ritmo la gelateria. Una delle più apprezzate da senesi e turisti dove è molto elevato il consumo di gelato.
Il bar, molto frequentato dai dipendenti della banca, negli ultimi dodici anni è stato gestito, con un contratto di affitto ora in scadenza, dalla cooperativa la Cascina alla quale la famiglia Nannini ha comunicato la propria intenzione di voler disporre nuovamente del locale per svolgervi un altro tipo di attività. Comunque sempre legata ai dolci tipici prodotti dall’azienda gestita oggi da Alessandro Nannini, per anni apprezzato pilota di formula uno. La Cascina si è anche dichiarata disponibile a proseguire il contratto di affitto del bar ma la risposta è stata negativa.
Anzi l'azienda Nannini sembra non avere alcun interesse a rilevare la licenza del bar. Il che potrebbe significare che nel futuro del locale non c'è posto per il bar. « Sparirebbe un altro negozio storico - sottolinea Franco Capacccioli responsabile provinciale della Filcams Cgil - certo un po' acciaccato dagli anni, ma con un suo fascino. Questo è il primo aspetto negativo. Il secondo, più grave è che, se il progetto va avanti secondo le notizie che conosciamo, si perderanno dieci posti di lavoro fisso che non possono neanche usufruire degli ammortizzatori sociali, più altri dieci stagionali».
Per chi corre il rischio restare disoccupato da un giorno all’altro (la scadenza del contratto di affitto è il prossimo 15 dicembre), si aprono prospettive molto incerte. Soprattutto per chi ha i mutui per la casa da pagare o altri impegni finanziari. Perché trovare un nuovo lavoro nella situazione attuale è davvero molto difficile. Per capire dove Nannini vuole andare a parare i sindacati gli hanno chiesto un incontro. Ma finora non c'è stata alcuna risposta. I sindacati comunque andranno anche dal sindaco di Siena per spiegargli la situazione. I margini di manovra per trovare una soluzione sembrano, però, molto stretti.
a.mat.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy