2/2/2001 ore: 10:43

Sma dà vita a un minipolo di cosmetica professionale

Contenuti associati

loghino.gif (3272 byte)

ombraban.gif (478 byte)




Venerdì 2 Febbraio 2001
italia - economia
---pag--11

Bologna, Sma fa shopping e dà vita a un minipolo di cosmetica professionale

MILANO Due operazioni per porre solide basi per creare un mini-polo italiano della cosmetica professionale. La bolognese Sma ha acquisito il 100% della Diego Dalla Palma e della Rvb Piana cosmetici, due aziende storiche nel settore dell’estetica (con l’assistenza dello studio legale Marena, Bonvicini, Aghina e Ludergnani).

La prima si identifica con il suo fondatore, esperto di make-up che distribuisce i prodotti della sua linea in 850 punti vendita professionali, oltre ad avere un negozio-studio nel cuore di Brera a Milano: il fatturato del 2000 è stato di circa 12 miliardi di lire. Rvb Piana è una società bolognese di cosmetici "bianchi" (come le creme) che è stata venduta dalla famiglia Piana. Anche in questo caso la distribuzione è selettiva, limitata agli istituti di bellezza e il 30% dei 23 miliardi di giro d’affari del 2000 è stato realizzato all’estero. Rvb ha 58 dipendenti, impiegati nel laboratorio di ricerca e nella struttura produttiva.

Le due aziende adesso fanno capo a una società, la Sma srl, formata da alcuni imprenditori e guidata dall’azionista di riferimento Fabio Venturi, che ha assunto gli incarichi di presidente e amministratore delegato delle due società acquisite. Venturi ha una lunga esperienza nel mondo della cosmetica: era proprietario della Intercosmo, venduta nel ’93 alla Revlon, e negli ultimi anni ha collaborato con Diego Dalla Palma, un rapporto che si è rafforzato con il nuovo assetto proprietario.

«La spesa per l’estetica — dice Venturi — sta crescendo velocemente ed è importante essere presenti in un mercato in espansione. Adesso pensiamo a un’altra acquisizione nel settore dei prodotti destinati ai parrucchieri: sarebbe la chiusura del cerchio».

L’altro obiettivo è di aumentare la redditività sul fatturato previsto per quest’anno (40 miliardi): sui 35 miliardi di ricavi complessivi del 2000 il risultato netto è stato di 3,5 miliardi.

Close menu