23/5/2011 ore: 12:53

Studi professionali e sindacati: accordo perla produttività

Contenuti associati


Una piattaforma comune per la detassazione negli studi professionali: Confprofessioni, la Confederazione italiana libere professioni, presieduta da Gaetano Stella, eleorganizzazioni sindacali FilcamsCgil, Fisascat-Cisl e Ulltucs-Uil, hanno sottoscritto un accordo quadro che prevede l`applicazione di un`imposta sostitutiva del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione, legata ad incrementi della produttività.
«Per i professionisti si tratta di un grande risultato-dice Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni-Attraverso l`accordo abbiamo voluto salvaguardare il potere di acquisto dei lavoratori, incentivando al tempo stesso la roduttività in una fase economica ancora molto difficile perii comparto professionale». L`accordo, siglato da Confprofessioni con Cgil, Cisl e Uil unite, si applicherà a circa un milione di lavoratori dipendenti degli studi professionali e delle aziende collegate che applicano il contratto di categoria. L`accordo prevede che a partire da gennaio 2011 gli studi professionali e le aziende collegate potranno applicare la tassazione agevolata del 10% su diverse voci della busta paga dei dipendenti: lavoro supplementare, clausole elastiche e flessibili, straordinari, lavoro notturno, festivo e domenicale e altre prestazioni correlate all`aumento della produttività.

Close menu