Torino. "Per lo shopping di Natale negozi sempre aperti"
|
|
 |
 |
Pagina 7
"Per lo shopping di Natale negozi sempre aperti" Ma l'idea della Tessore divide la giunta I popolari poco convinti: "Quattro domeniche lavorative di fila sono troppe"
GINO LI VELI
La domenica a piedi del 2 dicembre potrebbe anche essere la prima giornata di apertura festiva dei negozi per lo shopping natalizio. Oltre a sabato 8 dicembre, gli esercizi potranno accogliere clienti il 9, il 16 e il 23 dicembre. È il progetto dell'assessore al Commercio Elda Tessore (da confrontare, come prevede la legge, con i Comuni della cintura), discusso ieri nella riunione di giunta. È stato un semplice confronto d'idee fra gli assessori (non c'era da prendere alcuna decisione) che però ha messo in evidenza alcune diversità di opinioni, come hanno confermato le perplessità del vice sindaco del Ppi Marco Calgaro e del suo collega di partito, Stefano Lepri. Dubbi che possono essere così riassunti: attenzione a non dare un'immagine troppo consumistica del Natale; le domeniche di dicembre non possono essere dedicate tutte agli acquisti; teniamo in considerazione anche i problemi di chi deve lavorare nei giorni di festa. Risultato: forse non è il caso di autorizzare quattro aperture festive dei negozi, possono bastare tre. «Sono considerazioni di cui ho il massimo rispetto - dice Elda Tessore - Ma qui non si tratta di incentivare il consumismo. Come si sa le aperture sono facoltative. Il punto è un altro: proprio in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, ritengo sia giusto, da parte del Comune, supportare un importante settore come quello del commercio, offrendo l'opportunità dei negozi aperti anche la domenica, a partire dal 2 dicembre». La partenza dello shopping natalizio già dal primo fine settimana di dicembre, nei piani dell'assessorato al Commercio e alla Promozione della città, dovrebbe essere un tassello importante del programma di iniziative in cantiere per quel periodo. Sabato primo dicembre si dovrebbe svolgere in piazza Castello la festa per il lancio del nuovo logo delle Olimpiadi del 2006, presentato a Roma al capo dello Stato il 27 novembre. La domenica sarà invece dedicata al passeggio, con la nuova giornata ecologica che vedrà la chiusura del quadrilatero centrale della città, ma con meno vincoli per i residenti, come ha già fatto capire nei giorni scorsi l'assessore Dario Ortolano, che ai colleghi, ieri, ha spiegato, quali saranno le linee essenziali delle prossime domeniche ecologiche della città. «In una giornata in cui si potrà girare per il centro senza l'auto - aggiunge Tessore - ha un senso concedere ai negozianti l'opportunità di aprire i negozi. È anche un aiuto psicologico che si può dare ai cittadini e al commercio. Ricordiamoci che stiamo parlando di un settore economico nel quale operano decine di migliaia di persone e famiglie. Anche per loro ci sono posti di lavoro in ballo e tradizionalmente il mese di dicembre è quello che incide maggiormente sul fatturato complessivo dell'azienda». Lo scambio di pareri tra i favorevoli alle 4 aperture domenicali e quelli più portati a far decollare lo shopping il 9 dicembre non ha avuto alcun seguito. La decisione definitiva verrà presa tra qualche settimana.
|
|
|

Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy