Toscana, al turismo 200 mln
Contenuti associati
ItaliaOggi (Turismo) Numero 241, pag. 16 del 11/10/2002 di Antonella Gorret
Un fondo unico gestirà le risorse del comparto La Toscana stanzierà 200 milioni di euro in favore del comparto turistico da oggi al 2005. Il fondo unico, in cui sono stati ricondotte tutte le risorse disponibili (regionali, statali e comunitarie) destinerà, infatti, circa 75 milioni di euro alle imprese sotto forma di incentivi per gli investimenti e la qualificazione; 58 milioni di euro agli enti locali per realizzare infrastrutture per il turismo e 66 milioni al le attività promozionali coordinate da Toscana promozione e dalle Apt. La regione ha creato questa ´cassa unica' perché, ha spiegato ieri a Firenze l'assessore regionale al turismo, Susanna Cenni, ´non bisogna ragionare a compartimenti stagni'. Cenni è intervenuta al seminario ´Turismo e Toscana', durante il quale è stata presentata la nuova campagna di marketing della regione, affidata a Toscana Promozione e centrata sull'idea della Toscana come ´esperienza di vita', un luogo dove si vorrebbe vivere, a differenza di molti altri che si vorrebbero soltanto visitare. ´Esistono tutte le condizioni per un forte rilancio qualitativo dell'offerta turistica toscana', ha sottolineato l'assessore, ´ma dobbiamo concretizzare una seria politica di marketing. La regione Toscana', ha continuato Cenni, ´intende investire energie e risorse per potenziare il mercato del turismo, qualificare maggiormente l'offerta, diversificarla e farla conoscere maggiormente attraverso campagne promo-pubblicitarie appositamente studiate per il mercato estero e per quello interno. Per farlo ricorrerà a strumenti nuovi e nuove collaborazioni. Per rispondere alle esigenze del mercato', ha proseguito Cenni, ´sarà necessario portare avanti un'azione di promozione chiara ed efficace, evitando contraddizioni e dispersioni. In questo sarà fondamentale il ruolo di Toscana Promozione e delle Apt (Agenzie per il turismo), che dovranno coordinare le varie azioni promozionali. Rispetto alle azioni sui mercati esteri, la regione non vuole burocratizzare o controllare le iniziative delle singole realtà locali, al contrario intende incentivare e valorizzare le singole iniziative. Metteremo al centro le idee, cercando di fornire strumenti e finanziamenti per realizzare quelle più valide'. La regione continua, quindi, a sostenere i progetti promozionali: ha già stanziato 4,5 milioni di euro per la promozione dell'offerta turistica, e 2,5 milioni di euro alla valorizzazione dell'immagine della Toscana all'estero. |