7/6/2006 ore: 10:55

Trento. Aree A22, firmato il bando

Contenuti associati



    marted? 6 giugno 2006


      Senfter non partecipa, le coop s?. I sindacati da Dalmaso: no al massimo ribasso

      Aree A22, firmato il bando

      Autogrill smentisce a met? le pressioni sul ?tetto?
        TRENTO - Il presidente di A22 Ferdinand Willeit ha firmato il bando di gara per le concessioni oil e non oil delle 22 aree di servizio dell'Autostrada del Brennero. Il bando sar? pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale entro la settimana. Tra le sue linee, definite dall'ultimo cda di Autobrennero, la clausola che pi? sta facendo discutere: la norma anti-monopolio per la quale ogni soggetto pu? vincere al massimo la gestione di 8 aree. Attualmente la ristorazione e il market in 15 aree su 22 sono gestite da Autogrill mentre la distribuzione carburanti ? appannaggio di Agip in 10 aree. I concorrenti effettivi o potenziali intanto prendono posizione. Autogrill smentisce solo a met? di essersi fatta viva con i vertici di A22 sul tetto alle aggiudicazioni. ?Autogrill spa - si legge in un comunicato - precisa di non aver scritto ad enti locali interessati alla societ? di gestione dell'A22 e di essersi limitata ad esprimere alla Presidenza di Autobrennero le proprie valutazioni sui principi generali di buon funzionamento dei mercati e di tutela della libert? di impresa?. La societ? del gruppo Benetton, inoltre, sottolinea ?la nota indipendenza? del Sole 24 Ore a proposito delle affermazioni di Willeit su un articolo che sarebbe stato ?ispirato? da Autogrill. Il gruppo altoatesino Senfter, dal canto suo, non sar? della partita. ?Franz Senfter non ha mai manifestato interesse nel partecipare ai bandi di gara per l'assegnazione delle aree di servizio? dicono da Bolzano. Precisando peraltro che ?l'attivit? prevalente del gruppo ? concentrata nella produzione di salumi e le vendite attraverso le aree di servizio autostradali rappresentano un importante strumento di commercializzazione del prodotto?.

        Le voci di una cordata altoatesina, tuttavia, non si spengono, mentre ? confermato l'interesse della Cooperazione trentina. Una sfida ad Autogrill viene da Vincenzo Cremonini, che guida l'omonimo gruppo attualmente gestore, tramite la societ? Moto, di 2 aree lungo l'A22. ?Tra il 2006 e il 2009 - ha dichiarato a Milano Finanza - sono previste ben 200 concessioni che riguarderanno le principali arterie italiane, tra cui Autobrennero. Il nostro obiettivo ? quello di aggiudicarci il 10-15% del mercato dall'attuale 7%?. Cremonini sta rilevando la met? di Moto dal partner britannico Compass per 14,5 milioni di euro. Un altro dei concorrenti ? passato di mano in questi giorni. Si tratta di Ristop, gestore uscente dell'area di Povegliano ovest, ceduto dalla Serenissima a Save, la societ? dell'areoporto di Venezia.

        Ieri, infine, i sindacati Filcams Cgil e Fisascat Cisl hanno incontrato l'assessore provinciale al lavoro Marta Dalmaso per chiedere che nei capitolati di gara dell'A22, di cui la Provincia possiede il 5% e il 32% attraverso la Regione, siano inserite tutele sull'occupazione. La preoccupazione dei sindacati ? legata all'adozione del criterio del massimo ribasso. Dalmaso ha assicurato il suo interessamento.

      Close menu