Trento. Mediazione fallita, Amsa dal giudice

mercoledì 13 ottobre 2004
MERCOLEDÌ, 13 OTTOBRE 2004 |
|
Pagina 34 - Provincia |
|
Si fa sempre più strada una soluzione giudiziaria della vertenza. Sul piatto anche un risarcimento danni |
|
Mediazione fallita, Amsa dal giudice |
|
Negativo l’esito dell’arbitrato tra azienda e dipendente spiato |
|
 |
 |
 |
 |
|
ARCO. Finirà inevitabilmente nelle aule di un tribunale, l’ormai famosa vertenza che vede protagonisti da una parte i vertici dell’Amsa spa, l’ex municipalizzata arcense, e dall’altra il dipendente fatto spiare da un’agenzia investigativa di Trento durante il suo congedo parentale. Ieri mattina, infatti, è andato fallito il tentativo di mediazione, previsto dalla legge, per una soluzione “pacifica” della controversia.
Presenti all’arbitrato le due controparti assistite dai rispettivi legali. Accanto al dipendente anche il segretario della Filcams Cgil Ezio Casagranda. «Il tentativo di conciliazione è andato fallito - commenta Casagranda - la proposta di mediazione dell’azienda era inaccettabile. L’Amsa proponeva di abbassare la sospensione comminata al dipendente da cinque a quattro giorni. Noi, invece, chiedevamo il ritiro del provvedimento disciplinare. Constata l’impossibilità a tentare una mediazione, si è dichiarato concluso l’arbitrato.
Ora stiamo a vedere quello che succederà. L’azienda può ancora risolvere la vicenda rimanendo in ambito sindacale. Ovviamente togliendo la sospensione al dipendente spiato. In caso contrario si andrà in tribunale e a quel punto possibilità di mediazione non ve ne saranno più. Anzi, prenderemo in considerazione l’ipotesi di una richiesta di risarcimento danni». «In questa vicenda si sono violati i diritti del lavoratore - incalza il sindacalista - con un ritorno al passato di almeno 50 anni. Contestiamo l’atteggiamento dell’azienda sia nel modo, dato che ha fatto spiare un proprio dipendente, sia nel merito visto che ciò che gli si contesta è falso». Il dipendente era stato fatto spiare in vari momenti della giornata (anche in piscina dove svolgeva, sembra, opera di volontariato) durante il suo periodo di congedo parentale. «Prendo atto del fallimento dell’arbitrato - commenta il presidente dell’Amsa Bernardis - se non vi sono margini vorrà dire che andremo in tribunale. Ma noi siamo più che tranquilli».
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy