21/11/2007 ore: 10:05
Treviso. Muore schiacciato dal muletto
Contenuti associati
La tragedia E' successo al «Bennet» di Pieve. E' la terza vittima sul lavoro in 7 giorni Il cordoglio del ministro Damiano. La rabbia di Cgil e Cisl PIEVE DI SOLIGO — Terza vittima nel giro di una settimana: in Sinistra Piave è emergenza per gli infortuni sul lavoro. Dopo il muratore a San Pietro di Feletto ed il camionista a Godega di Sant'Urbano, ieri pomeriggio a Pieve di Soligo ha perso la vita un magazziniere, schiacciato da un muletto nel deposito di un centro commerciale. I sindacati tornano così a chiedere una piattaforma per la sicurezza. L'incidente s'è verificato verso le 14 nel magazzino dello shopping center «Bennet» di via Montello. Stando alla ricostruzione dello Spisal di Conegliano e dei carabinieri della compagnia di Vittorio Veneto, il 40enne Claudio De Pellegrin, residente in via Cadore nella città del Cima, si trovava in piedi sulle forche di un muletto manovrato da un collega, intento a sistemare alcune scaffalature su cui posizionare la merce da stoccare. Forse per un guasto all'impianto idraulico, il carrello si sarebbe bloccato. A quel punto l'operaio si sarebbe chinato per verificare l'anomalia e, in quel frangente, sarebbe rimasto vittima del cedimento del cosiddetto «castello », rimanendo con la testa incastrata fra le barre metalliche. Inutili i soccorsi prestati dal compagno di lavoro: per estrarre De Pellegrin dal macchinario sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Conegliano. Ma la gravissima lesione al midollo spinale non ha purtroppo lasciato scampo all'addetto. La tragedia ha sconvolto la Cisl: «In quell'azienda a livello unitario non riusciamo a svolgere regolare attività sindacale - afferma Mirco Ceotto, segretario provinciale della Fisascat - al punto che non sappiamo nemmeno chi sia il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Vorremmo almeno capire se le attrezzature erano in regola». Indignata la Cgil: «Il silenzio assordante delle associazioni imprenditoriali tuona Patrizio Tonon della segreteria regionale - è imbarazzante. Noi non accettiamo più una prevenzione e una cultura della sicurezza solamente di facciata». In serata il ministro del Lavoro, Cesare Damiano ha espresso «profondo cordoglio ai familiari e colleghi di lavoro di Claudio De Pellegrin », ribadendo «l'impegno nel contrasto degli infortuni sul lavoro». |