Trony rileva la catena di negozi a marchio Eldo
 |
 Giovedí 16 Ottobre 2003
Economia italiana |
 |
|
 |
Trony rileva la catena di negozi a marchio Eldo |
 |
 |
MILANO - Il gruppo di distribuzione di elettrodomestici Trony accelera sullo sviluppo e rilancia la sfida ai big del settore. Nei giorni scorsi la Tlc, partner di Trony in Campania, si è aggiudicata la catena Eldo finita in amministrazione straordinaria (legge Prodi/bis) alcuni mesi fa a causa di una grave crisi finanziaria seguita a una espansione troppo rapida e poco bilanciata in Italia e, soprattutto, all'estero. L'operazione di acquisizione, che dovrà essere ratificata dal Governo nei prossimi giorni, ha comportato un investimento di una decina di milioni di euro; saranno comunque reimpiegati i 500 addetti della Eldo. Ora si aprirà una fase di verifica sulle potenzialità dei singoli negozi, molti dei quali sono anche rimasti chiusi per un po' di tempo, e per integrare la rete acquisita da Tlc nell'ambito della complessa realtà multicanale che fa capo al raggruppamento Gre che a sua volta gestisce le insegne Trony e Sinergy. L'ingresso della rete Eldo nell'ambito del gruppo Trony consentirà a quest'ultimo di rafforzare la capacità competitiva nel campo della distribuzione di elettrodomestici e la rete a livello nazionale, a fronte di gruppi del calibro di Mediaworld (Mediamarkt-Metro), Unieuro (Dixons), Euronics, Expert e Medimax (Ep partners). «Il gruppo Trony - come spiega Renato Picinini, direttore del consorzio Gre che guida la catena - ha realizzato nel 2002 un giro d'affari (al netto dell'Iva) di 1.150 milioni di euro. Abbiamo quindi recuperato l'uscita del socio Unieuro, che ha comportato una decurtazione reale del giro d'affari di oltre 400 milioni rispetto al 2001. Quest'anno le vendite stanno crescendo a un ritmo del 15% circa. I programmi prevedono l'apertura di otto nuovi negozi da 2mila metri quadrati e una cinquantina di punti vendita con l'insegna Sinergy. A livello internazionale stiamo poi sviluppando contratti europei con l'industria del settore attraverso la centrale acquisti internazionale Eda». Il gruppo conta dunque 24 soci (riuniti nella Gre) che a loro volta gestiscono un centinaio di punti vendita a insegna Trony per lo più di grandi dimensioni. A questi si aggiungono 180 negozi di dimensioni minori con l'insegna Sinergy, sviluppati anche con la formula del franchising.
VINCENZO CHIERCHIA
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy