2/4/2002 ore: 11:59

Tui acquista per 16 milioni € il villaggio Robinson in Puglia

Contenuti associati



Il colosso redesco vuole allungare la stagionalità della struttura

Tui acquista per 16 milioni € il villaggio Robinson in Puglia
(NOSTRO INVIATO)
BARI. La Tui, leader europeo delle vacanze, investe in Puglia rilevando dal gruppo barese Andidero per 16 milioni di euro il villaggio turistico "Apulia" di Marina di Ugento, in provincia di Lecce (1.260 posti letto.) La decisione della Tui di acquistare attraverso la società Robinson è stata formalizzata venerdì e ribadisce la strategia della regione nei piani di espansione della compagnia germanica che nel villaggio potrà mettere a punto i suoi progetti di destagionalizzazione dei flussi (da maggio ad ottobre).
Nonostante la cessione, il futuro del gruppo barese che a Marina di Ugento ha un'altra struttura, il Victor Village con 1.440 posti letto, è sempre più legato al turismo. Nelle prossime settimane infatti sarà aperto ad Alberobello, nel barese, il Victor Country Club", un centro vacamze con beauty farm e golf accademy (costo 7,5 milioni di euro) e sono attesi per questa estate gli sviluppi di un accordo di programma concluso a Polignano, a sud del capoluogo regionale, per realizzare un centro integrato per il turismo, la nautica e il tempo libero. Un mega investimento da 112 milioni di euro.
Con questi ulteriori interventi Andidero, nato e sviluppato come gruppo edile e che nel 2001 ha raggiunto un fatturato consolidato di 18 milioni di euro, cerca di muoversi con forza in un settore che nella regione ha prospettive sempre più concrete (già in questi giorni di Pasqua sono attese almeno 500mila presenze, per il 30% stranieri con i tedeschi in prima limea al Gargano, seguiti da austriaci, svizzeri, francesi e persino giapponesi).
In passato il gruppo imprenditoriale aveva avviato anche una compagnia di voli charter, la Victor Fly, e aveva vissuto l'esperienza in Borsa con la Ausiliare, società che si occupava di trasporto intermodale poi ceduta ad un gruppo romano. Con la vendita del Robinson, che chiude una fase ventennale di locazione della struttura da parte della Tui con cui saranno aperte altre collaborazioni nello stesso settore, il gruppo guidato da Vittorio Andidero defisce anche, e in anticipo sui tempi previsti, un piano di rientro concordato quasi 4 anni fa con le banche. Un piano moratorio di quasi 45 milioni di euro chiuso nell'aprile del 1998 con 11 istituti di credito ed ora azzerato con il risultato che il gruppo può ritornare ad operare in bonis.
Vincenzo Rutigliano

Close menu