4/3/2003 ore: 11:33

Tutti i dati nel casellario Inps

Contenuti associati


Martedí 04 Marzo 2003
LIBERE PROFESSIONI


Tutti i dati nel casellario Inps

Tutti i dati e le informazioni relative a posizioni previdenziali attive confluiranno nel casellario centrale istituito presso l'Inps, anche se provenienti dalle Casse di categoria dei professionisti. L'articolo 4 della legge delega in materia previdenziale istituisce il casellario al quale confluiranno i dati relativi:
  • all'assicurazione Ivs e assistenziale dei lavoratori subordinati, sia per i regimi obbligatori che per quelli sostitutivi;
  • alla contribuzione degli iscritti alla Gestione separata del lavoro autonomo;
  • a qualunque altro regime previdenziale obbligatorio, nonché facoltativo in quanto gestito dagli enti previdenziali.
Con modalità che saranno definite dal ministro del Lavoro di concerto con il ministro dell'Economia, sentiti gli enti interessati, saranno trasmessi al casellario anche i dati contenuti nelle dichiarazioni presentate dai sostituti d'imposta. Al casellario viene attribuita la raccolta, la riunificazione, la conservazione e la gestione delle posizioni previdenziali "attive", in un'unica banca dati, condivisa dalla pubblica amministrazione e dagli enti gestori della previdenza, che potranno, dalla stessa, attingere i dati di loro interesse. Non sono del tutto chiari, peraltro, gli adempimenti che rimarranno a carico dei singoli enti stante che è previsto che il casellario consenta l'emissione degli estratti conto e le attività di certificazione e calcolo del trattamento pensionistico maturato. Un'ulteriore uniformità potrà derivare dalla previsione di direttive comuni agli enti previdenziali, per l'individuazione dei settori di appartenenza delle aziende e dei lavoratori autonomi, sulla base della legge 88/89, e per la rimodulazione dei termini di scadenza, delle comunicazioni e degli adempimenti contributivi.

Close menu