10/6/2005 ore: 10:55

Unicoop Tirreno è in salute

Contenuti associati


    venerdì 10 giugno 2005

    Pagina 16

    Presentati i dati ora in discussione nelle 28 assemblee dei soci: vendite a 1.118 mln
    Unicoop Tirreno è in salute
    Aumentano anche le attività del bilancio sociale
      Pur in un anno difficile per l'economia del nostro paese, Unicoop Tirreno conferma con i dati il suo stato di buona salute: 1.118 milioni di euro le vendite complessive (di cui oltre 671 mila nel canale supermercati e oltre 424 mila negli iper), il patrimonio netto che supera i 288 milioni di euro, l'utile di bilancio pari a 6,8 milioni. Sono i dati contenuti nella proposta di bilancio consuntivo 2004, ora in discussione nelle 28 assemblee dei soci in Toscana, Lazio, Umbria e Campania, iniziate in questi giorni. Quattro regioni, 79 punti vendita di cui sette ipercoop, oltre 6 mila dipendenti e 646 mila soci, sono i numeri dell'Unione delle coop che ha visto, nel corso del 2004, un importante processo di fusione attivato con l'ex Coop Tevere che ha permesso a Unicoop Tirreno di raggiungere nuovi territori, specializzandosi oltre che negli iper e nei grandi supermercati, nei piccoli negozi di vicinato. Coop Tevere ha portato in dote a Unicoop Tirreno i suoi 25 supermercati, 313 dipendenti e oltre 55 mila soci. All'esame delle assemblee c'è anche il progetto di fusione con una media cooperativa toscana: Coop Unione Ribolla, che opera nelle province di Grosseto, Livorno e Siena.

      Tra gli altri indicatori economici buono anche l'andamento della raccolta del prestito da soci che è di oltre 1.248 milioni di euro. Nella suddivisione delle vendite per regione, la Toscana si attesta su un 43,94%, il Lazio raggiunge quota 39,47%, la Campania 15,03%, segue l'Umbria (1,56%).
        Il 2004 è stato anche radiografato dal punto di vista del bilancio sociale, ovvero valutando che cosa sotto il profilo della socialità ha caratterizzato la presenza della cooperativa. Capillare l'attività di educazione al consumo consapevole nelle scuole, che ha coinvolto oltre 14 mila studenti, intenso l'impegno sul versante della solidarietà (attivate 375 adozioni internazionali e donati dai soci 8,8 milioni di punti del catalogo per attività di solidarietà), avviato il primo programma di responsabilità sociale d'impresa che sta già dando i primi frutti. Fra questi, proprio domani sarà inaugurato il supermercato dell'accoglienza a Bagno di Gavorrano (Gr), ovvero un supermercato realizzato a misura delle fasce più deboli della popolazione (anziani, bambini, disabili) dopo una sorta di ´collaudo civico' che ha visto come partner di Unicoop molte associazioni interessate.

      Close menu