24/5/2002 ore: 9:30

Vigilanza privata, Sicuritalia rileva Argus

Contenuti associati



Vigilanza privata, Sicuritalia rileva Argus
TORINO - Nel settore della vigilanza nasce un gruppo da 2mila addetti e con un giro d'affari di oltre 90 milioni di euro. Il gruppo lombardo Sicuritalia Group ha infatti acquisito la Argus di Torino (con una serie di aziende che spaziano dalla Mondialpol di Torino e Biella alla Folgore di Asti) e, in questo modo, ha proseguito lo sviluppo che porterà Sicuritalia a superare i 100 milioni di euro di giro d'affari già quest'anno mentre gli addetti aumenteranno di 100-200 unità. Lorenzo Manca, amministratore delegato di Sicuritalia Group, precisa che il gruppo crescerà sia per linee interne sia attraverso ulteriori acquisizioni, probabilmente già nel corso dell'anno. D'altronde la vigilanza ha bisogno di nuova managerialità per svecchiare un settore legato a logiche superate e che, tuttavia, ha ampi margini di crescita anche per rispondere alla recrudescenza della criminalità. Manca, però, sottolinea che il gruppo non opera solo nel comparto della vigilanza tradizionale o del trasporto e trattamento dei valori, ma è attivo anche nei servizi ispettivi, nell'installazione e nella manutenzione di impianti di allarme, nel controllo di accessi, nei servizi antincendio, nelle investigazioni e negli interventi antitaccheggio. Servizi che sono attivati in misura differente a seconda delle regioni in cui Sicuritalia è presente. E Manca assicura che la richiesta di alcuni servizi sta notevolmente crescendo. Non soltanto per ciò che concerne la vigilanza tradizionale, contro l'aumento della criminalità. Aumentano le richieste di interventi di vigilanza tecnologica, di installazione di immpianti di allarme. E cresce anche la domanda di servizi ausiliari come, ad esempio, quello del personale, disarmato, che staziona nei centri commerciali.

A.Gr.
Venerdí 24 Maggio 2002

Close menu