6/2/2006 ore: 0:00
CCNL Imprese pulizia e servizi integrati/ multiservizi -Necessaria la mobilitazione dei lavoratori-Comunicato Unitario
Contenuti associati
Filcams-CGIL Fisascat-CISL Uiltrasporti-UIL
COMUNICATO UNITARIO
CCNL IMPRESE PULIZIA E SERVIZI INTEGRATI/MULTISERVIZI
NECESSARIA LA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI
L'incontro programmato per il 2 e 3 febbraio per proseguire il negoziato sul rinnovo del CCNL delle imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi, è stato sospeso dopo la prima giornata a causa del permanere di un atteggiamento provocatorio ed a tratti arrogante della delegazione datoriale.
Infatti, in tutti gli incontri sin qui svolti, sono stati riproposti gli stessi argomenti senza tenere in alcun conto le motivate ragioni di contrarietà espresse dalla delegazione sindacale.
A) SFERA DI APPLICAZIONE
Le controparti hanno, sin qui sostenuto l'esigenza di una totale destrutturazione contrattuale, proponendo l'introduzione di una norma che consenta l'applicazione del CCNL multiservizi, anche in presenza di una singola attività appaltata da committenti pubblici e privati. In tal caso verrebbero introdotte forme di dumping contrattuale, trattandosi in prevalenza, di servizi regolati da appositi contratti collettivi;
Su questo tema è stato riconfermato dalle OO.SS. che il negoziato in corso riguarda il rinnovo del contratto scaduto nel maggio 2001 e che i lavoratori attendono soluzioni di tipo salariale e non un nuovo contratto.
B) ART. 4 CAMBIO DI APPALTO
La richiesta della controparte tende a trasformare il rapporto di lavoro da tempo indeterminato a tempo determinato limitatamente alla durata del singolo appalto.
Tale richiesta , se accolta, comporterebbe un'ulteriore indebolimento delle tutele dei lavoratori a la vanificazione dell'art. 4 che ha garantito, sia pure con molte difficoltà, la continuità occupazione nei cambi di appalto.
In proposito la delegazione sindacale ha ribadito che le iniziative peraltro sempre condivise delle parti sociali vanno in direzione del rafforzamento delle regole per la trasparenza nelle gare di appalto, che non riguardano soltanto il settore delle pulizie, ma sono finalizzate a rendere esigibili i contratti di lavoro per meglio tutelare le condizioni dei lavoratori e la presenza delle imprese e cooperative strutturate.
La delegazione Nazionale trattante Filcams-Fisascat-Uiltrasporti ha ribadito la netta contrarietà alle proposte della controparte, annunciando la proclamazione dello stato di agitazione dei lavoratori del settore, che si trasformerà in azioni più incisive qualora, dagli incontri fissati per i giorni 23 e 24 febbraio, se non verrà verificata una reale disponibilità ad un negoziato serio, corretto che affronti i temi contenuti nella piattaforma rivendicativa.
Le strutture territoriali sono, pertanto, invitate ad effettuare, da subito, assemblee retribuite sui posti di lavoro, a partire dalle realtà più significative per una informativa dei lavoratori sullo stato della difficile vertenza.
Le Segreterie Nazionali
Filcams-CGIL Fisascat-CISL Uiltrasporti-UIL
C.Romeo G.Pirulli U.Conti
Filcams-CGIL Fisascat-CISL Uiltrasporti-UIL
C.Romeo G.Pirulli U.Conti