25/11/2019 ore: 2:00
InfoCamere, DigiCamere, circolare Accordo 22/11/2019
Contenuti associati
Roma, 25 novembre 2019
In data 22 novembre 2019, previe assemblee e coordinamenti si è tenuto a Milano l’incontro con le aziende in oggetto, a norma della consultazione prevista dall’Art.47, L.428/90.
La fusione tra InfoCamere e DigiCamere avviene nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs. 19/08/16, n. 175 (“Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica”) che prevede, all’art. 20, un espresso riferimento alla fusione quale strumento di razionalizzazione delle partecipazioni pubbliche detenute da Pubbliche Amministrazioni, e dalla Legge 29 dicembre 1993, n. 580 (“Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura”) così come modificata dal Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n.219.
La comune appartenenza al sistema camerale e lo svolgimento da parte delle due società di attività rientranti nell’ambito del settore “Information Technology “ fa sì che le aziende preservino le attività esercitate in luogo di un’aggregazione delle medesime.
L’atto di fusione sarà stipulato entro il 31 dicembre 2019, con efficacia dal 1° gennaio 2020 ed a norma dell’art. 2112 c c, i rapporti di lavoro in capo alla società DigiCamere proseguiranno senza soluzione di continuità con la società incorporante InfoCamere S.C.p.A.
La diversa applicazione del CCNL Metalmeccanici ed Integrativo da parte dell’Incorporante Infocamere, rispetto al CCNL TDS ed Integrativo in essere di Digicamere ha trovato sintesi di armonizzazione nell' accordo.
-
p. La Filcams Cgil nazionale
Sergio Aliprandi