kelly Management Service – esito incontro 17/12/2012
Contenuti associati
Roma, 19 dicembre 2012
Testo Unitario
il 17 dicembre scorso è stato raggiunto un accordo a salvaguardia dei livelli occupazionali aziendali con l’applicazione del CdS quale strumento alternativo ai licenziamenti dichiarati dall’azienda per il lavoro Gruppo Kelly Services che comprende la Kelly Services S.p.a. e Kelly Management Services S.r.l., ex L.223/91 inviata il 13 dicembre scorso.
Le due società del gruppo Kelly, con un organico complessivo di 133 lavoratori, avevano dichiarato un esubero 12 unità, pari, quindi, al 9,02% dei lavoratori attualmente in forza.
Il CdS riporta quanto previsto dall’accordo-quadro siglato tra OO.SS. e Assolavoro il 29.02.2012 (anticipo mensile, riversamento della quota aziendale a favore del dipendente, ecc.) e verrà applicato per un anno con decorrenza dal 1 gennaio 2013 per 12 mesi, con una riduzione massima del 20% per i periodi di più scarsa attività, ed una riduzione media del 8,9%.
Per quelle filiali che, in un processo di ristrutturazione, che saranno o sono state già accorpate nell’ultimo trimestre (Pisa, Oderzio, Conegliano e Borgomanero), i lavoratori saranno ricollocate nelle sedi più vicine (Vicenza, Treviso e Varese), e per le lavoratrici/lavoratori coinvolti presenti nelle filiali interessate prima menzionate, sarà previsto un sostegno economico al fine di compensare il disaggio come meglio specificato nell’accordo allegato.
Qualora ci sarà la necessità di prorogare lo strumento del CDS oltre i 12 mesi, l’indennità di disaggio sarà prorogata anch’essa per tutto l’intero periodo.
La Kelly Services S.p.a. si è resa disponibile ai soli dipendenti interessati dalle chiusure previste al 31 dicembre e dai conseguenti accorpamenti delle filiali, un programma di incentivi all’esodo, meglio specificato nell’accordo allegato, in virtù di appositi fondi che la Società dichiara di poter utilizzare attualmente in via straordinaria, al quale potranno aderire volontariamente i dipendenti della Società assunti a tempo indeterminato, per un numero massimo di 6 lavoratrici/lavoratori.
Infine, abbiamo previsto un incontro entro il 30 aprile p.v. un incontro nazionale per effettuare una verifica dell’applicazione degli accordi sottoscritti il 17 dicembre 2012.
In allegato troverete i testi degli accordi sottoscritti.
p. la Filcams Cgil Nazionale
Sandro Pagaria
- Verbale accordo solidarietà