5/2/2016 ore: 2:00

Retail Italia Network, esito incontro 04/02/2016

Contenuti associati

Roma, 5 Febbraio 2016

Testo unitario

In data 4 febbraio 2016 si è svolto l'incontro con la Società in oggetto in merito alle due procedure di mobilità in essere.

In merito alla procedura che abbiamo ricevuto in data 28.12.2015 (12 esuberi) che riguarda nuove chiusure dei negozi di Sisley C.C. Auchan Mestre, Sisley Seriate, UCB C.C. Carrefour Massa Carrara, Sisley Pietrasanta (LU) e UCB Outlet Sarzana, l'azienda ci ha comunicato che è in grado di rioccupare nella rete la lavoratrice di Mestre, 2 persone presso un punto vendita Sisley di Viareggio, 1 persona con part-time 60% al IV° livello presso UCB di La Spezia e 2 persone a part-time 60% al IV° livello presso il punto vendita di Forte Dei Marmi.

La Società ha messo a disposizione 20.000€ per le persone che accetteranno la mobilità con la sottoscrizione di verbale di non opposizione, sottoscritto precedentemente alla fine della procedura.

Si invitano i territori a verificare la disponibilità delle persone a variare la propria sede di lavoro o la volontà di sottoscrivere il verbale di mancata opposizione al licenziamento.

Se non si troveranno soluzioni idonee per le 12 persone è probabile che al Ministero del Lavoro non si riesca a trovare l'accordo.

In merito alla procedura di mobilità aperta in data 27.1.16 di cui alleghiamo tabella degli esuberi, la situazione ha avuto nel tempo i seguenti sviluppi.

Il 15 aprile 2014 avevamo sottoscritto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali un verbale di CIGS per 111 unità. Tale CIGS biennale è in scadenza il 14.4.16. E' attualmente in vigore un accordo che prevede che le persone che accedono alla mobilità con il criterio della non opposizione entro il 14.4.2016, percepiscano un incentivo all'esodo di 9.000€. Ad oggi gli esuberi si sono ridotti a 30 unità (la procedura è stata aperta per 32 ma 2 persone successivamente hanno sottoscritto verbale di non opposizione al licenziamento e sono uscite dall'Azienda). La Società ha fatto presente che non ha altri spazi di ricollocazione e che a tutti è stata data l'opportunità dell'outplacement.

Alla fine della procedura di mobilità la Società non prevede l'erogazione di incentivi, quindi vi chiediamo di informare le persone ancora in forza dei possibili scenari.

Infine, non avendo fissato altre date, è probabile ci incontreremo direttamente al Ministero nei tempi previsti per Legge.

p. La Filcams Cgil Nazionale

Luca De Zolt

Close menu