Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

Inchiesta per mafia, vigilante si spara

«Se perdo il lavoro è la fine, sono disperato». Lo aveva confidato ai colleghi il giorno prima di uccidersi. Un colpo di pistola sotto il mento, un rivolo di sangue che scorre sotto la porta dei bagni della stazione della metro A Barberini. Ivan de Vitis, 42 anni, guardia giurata presso la Città di Roma Metronotte cooperativa, si è tolto la vita domenica mattina alle 6 sparandosi un colpo che...

Iper Pescara Nord ora la proprietà parla di 55 esuberi

La crisi del commercio travolge anche uno dei punti vendita storici della grande distribuzione, l`Iper di Città Sant`Angelo. Per i lavoratori della «grande i» si annuncia un periodo di forte tensione, considerato che l`azienda ha dichiarato 55 esuberi. Finiper è pronta a licenziare, e lo ha annunciato nel corso di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi con i rappresentanti di Filcams Cgil,...

Solo dal lavoro verrà la ripresa

Italia aspetta invano la ripresa da oltre due anni. Immancabilmente ogni trimestre è sembrato essere quello buono per la ripartenz a ma le previsioni sono state sempre brutalmente smentite. Il Pil ha continuato a calare, affondato da consumi e investimenti, e fatica a ripartire. La principale ragione di ciò è ,.che l`economia non invertirà la tendenza negativa fintanto che l`occupazione non...

Ex dipendenti si riuniscono in una coop: dopo più di un anno riapre il Centro Olimpo

Fondano una cooperativa e si riprendono il posto di lavoro. Trentaquattro ex dipendenti dello store Centro Olimpo di Partanna M ondello riapriranno la struttura di vendita il prossimo 21 novembre. L`insegna sarà la stessa, ma la novità sta che a condurre uno dei primi medi centri commerciali nati in città ci saranno solo ex dipendenti. Nel Centro, che conta complessivamente una superficie di 6000...

Autogrill, la "ritirata" dei Benetton: dal 2008 tagliati 2mila posti di lavoro

Uno stillicidio iniziato nel 2008 e che – chiusura dopo chiusura – ha portato a una riduzione d’organico nell’ordine del 20% e forse anche di più. Numeri precisi non ci sono perché il gruppo non li fornisce, ma stiamo parlando di oltre 2mila dipendenti usciti dal perimetro aziendale e di altri ancora che si preparano a lasciare il gruppo entro la fine dell’anno a causa di altre chiusure...

Da Beauty Point a Gardenia, la strada in salita dei lavoratori

Prosegue la Via Crucis degli ex lavoratori dei punti vendita Beauty Point. A più di un anno dalla chiusura dei primi negozi, il Tribunale di Tivoli ha rinviato ancora una volta al 28 ottobre la decisione sulla domanda di concordato presentata dalla società guidata dalla famiglia Cerasoli. Nel frattempo, decine di lavoratori restano a casa, con crediti in alcuni casi per migliaia di euro e...

Alla Natuzzi monta la protesta lavoratori in sciopero per 4 ore

SANTERAMO. È partita dal quartier generale della Natuzzi a Santeramo la protesta degli impiegati e quadri. Una assemblea pubblica a partire dalle 14,15 di ieri, davanti ai cancelli della sede centrale di via Iazzitiello. La decisione di proclamare le prime 4 ore di sciopero per la vertenza che riguarda circa 2.700 lavoratori dell`azienda di mobili imbottiti è stata presa durante l`assemblea, dopo...

Jobs act, l`apartheid resta

Prendendo per buone le parole del ministro Poletti - «il cuore del Jobs act non è la riforma dell`articolo 18, bensì quella degli ammortizzatori sociali» - si arriva alla medesima conclusione: anche in questo campo le tutele invece che allargarsi, si restringeranno. E anche in questo caso per i precari ci sono solo tante belle parole - maternità, Aspi, contributi - che si scontrano con la cruda...

Billa chiude Sono a rischio 70 lavoratori

Milano - Maria Teresa sta da una vita dietro il bancone della gastronomia: nella bottega della madre in zona Bovisa da ragazza, dal 1996 nei supermercati Billa, e da 14 anni proprio nel punto vendita di via Torino. Oggi la signora Arlati, 53 anni, è uno dei 71 dipendenti il cui destino lavorativo è appeso a un filo, quello della vendita del negozio in centro città, l`unico in una zona a due...

#JobArt, parlano i lavoratori dei gioielli turistici

Il sindacato non è solo attivo nel campo della denuncia e della tutela dei lavoratori, ma può proporre un modello economico nuovo, raccogliere le idee su un possibile sviluppo dell’Italia (sperabilmente alternativo) e diffonderle. È quello che si propone di fare la Filcams, categoria della Cgil che segue i set­tori del terziario e del commercio, con la campagna #JobArt. La campagna, che ha come...

Laboratorio Salento Con la cultura più turisti e lavoro

Il Salento come laboratorio dove la cultura produce crescita. Un parterre qualificato di ospiti ha dibattuto, ieri sera, alle Officine Cantelmo di Lecce sul tema "Gli eventi culturali come motore di sviluppo per turismo e occupazione" in una tavola rotonda organizzata dalla Filcams Cgil, per la prima tappa nazionale della campagna "#JobArt Con la cultura si cresce". Tanti gli spunti interessanti...

Dal nostro tour una proposta condivisa

Lecce - «Di turismo e cultura negli ultimi mesi hanno parlato un po` tutti, ma spesso sono rimaste solo parole». E il monito del segretario della Filcams Cgil nazionale, Cristian Sesena, ideatore della campagna #JobArts, che parte domani. Segretario, a chi si riferisce? «Abbiamo sentito molte parole, quelle del ministro Franceschini, che partendo dal decreto Art Bonus ha più volte ribadito la...

Totale: 28.063