Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

Caso Workopp, quale futuro per l’agenzia di Legacoop?

Una agenzia del lavoro in difficoltà, 70 dipendenti che dalla scorsa primavera ricevono lo stipendio a singhiozzo (o non lo ricevono più) e un presidente che sta cercando la quadra con i rappresentanti sindacali dopo aver ereditato una società in crisi. E' il breve riassunto della vicenda Workopp, una agenzia per la ricerca e la selezione di personale aderente a Legacoop. Insomma, una azienda...

Negozi «La libertà non può avere orari»

Quest’ anno i negozi saranno chiusi a Natale? Forse no, se vincono i supermercati. Forse sì, se a vincere saranno piccoli esercenti e sindacati. Con la proposta di legge Senaldi (Pd), che limita la possibilità di tenere aperto in qualunque giorno festivo ed è all`esame della X Commissione della Camera, è partita la battaglia sulla liberalizzazione del commercio e l`esito non è affatto scontato....

Donne, giovani, precari e migranti: ecco la nuova Cgil

“Il rinnovamento deve diventare una modalità naturale nel sindacato, daremo un contributo per contaminare anche la confederazione su questo aspetto”. Maria Grazia Gabrielli da Ascoli Piceno con i suoi 43 anni è la più giovane segretaria generale di una federazione della Cgil. Da giovedì lo è della Filcams - la federazione del terziario e commercio - la categoria con più attivi (460 mila) di tutta...

Caserme, lavoro a rischio per le addette alle pulizie

Civitavecchia - Nuova emergenza lavoro: le quaranta addette alle pulizie nelle cinque caserme militari cittadine rischiano di perdere il posto. E, per le lavoratrici della Caserma Piave, quest`epilogo si è già concretizzato due mesi fa, quando il Ministero della Difesa non ha rinnovato lo stanziamento in favore dell` azienda appaltatrice, che si è vista costretta a ricorre alla cassa integrazione...

La crisi chiude 25mila negozi

Nei primi otto mesi dell'anno solo nel commercio hanno chiuso i battenti 25mila imprese. Un numero record che per la prima volta porta in negativo il saldo tra aperture e chiusure. L'ennesimo segno di una crisi che non vuole allentare la sua morsa e che almeno fino alla fine dell'anno non lascierà respirare la nostra economia. Le nuove previsioni sulla ripresa che non si vuole affacciare sono di...

Scandalo Edenlandia, ancora un rinvio

NAPOLI. Nubi sul futuro di Edenlandia-. I dipendenti del parco, chiuso ormai da tre anni, si sono riuniti ieri mattina sotto palazzo Santa Lucia dove hanno manifestato il loro disagio. I rappresentanti sindacali sono stati ricevuti dall`assessore Nappi che li ha rassicurati circa il massimo impegno da parte della regione Campania per la spinosa questione della prossima scadenza delle Cig dei...

A Firenze scatta il primo sciopero di Eataly

Dall`inaugurazione all`ombra della cupola del Brunelleschi, alla presenza dell`allora sindaco e oggi premier Matteo Renzi, non sono passati che otto mesi, ma proprio a Firenze Eataly è alle prese con il primo sciopero della sua storia. A guidare la protesta sono i Cobas e la FilcamsCgil di Firenze che hanno organizzato un presidio di protesta il 3o e il 31 agosto. La protesta è contro «il mancato...

Ederle, i dipendenti italiani «Pagati poco e sorvegliati»

VICENZA - Dipendenti italiani sorvegliati dai capi tramite i sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, e discriminati per mezzo degli «awards», i premi fuori busta paga, che arrivano anche a qualche centinaio di dollari, consegnati in contanti ed esentasse a discrezione dei manager sulla base delle vendite effettuate. Sono alcune delle lamentele raccontate da un gruppo di lavoratori...

Senza stipendio da giugno bagnini pronti allo sciopero

Viareggio - I bagnini della spiaggia libera della Lecciona in forza all`associazione "Salvamento volontari" stanno per terminare la stagione lavorativa iniziata a giugno senza avere ancora percepito lo stipendio. Due giorni fa si sono rivolti al sindacato Filcams Cgil per chiedere di intervenire nei confronti del Comune, che ha affidato il servizio all`associazione attraverso un bando. Al momento...

Niente lavoro quando piove La gelateria che cambia le regole

MILANO - Uno scorcio alle carte del tempo tra vortici depressionari, temperature e immagini satellitari. Poi, via, a destreggiarsi tra ordinazioni, vaschette e coni. E se piove? Niente, si sta a casa. In attesa del sole. L`intesa è stata firmata da poco. Mette d`accordo, senza aver richiesto lunghe contrattazioni, azienda e sindacati. Introduce, forse involontariamente, la figura del...

Shopping di Ferragosto "Lo sciopero mette in crisi solo i piccoli"

Firenze - «SCIOPERO sbagliato, mette in difficoltà solo le piccole imprese». Confcommercio critica la proclamazione da parte dei sindacati dello sciopero del commercio a Ferragosto contro le aperture dei negozi nei giorni festivi. «Anche noi sosteniamo la necessità di regolamentare le aperture festive, ma lo sciopero del commercio a Ferragosto non ci sembra la risposta giusta» spiega il direttore...

Fondazione Cini, la Cgil chiede l`aiuto del Patriarca

La Cgil che chiede udienza al Patriarca. Oggi, ai tempi della crisi, certe posizioni sono carta straccia, e il sindacato non si fa certo problemi a chiedere apertamente aiuto alla più alta carica religiosa di Venezia. Anche perché di mezzo c`è un licenziamento e la paura che a questo ne possano seguire altri. La questione riguarda la Fondazione Giorgio Cini, che, a Venezia, è una vera e propria...

Totale: 28.063