Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

Call center «fantasma», Vodafone risponde. Eni ed Enel ancora no

Sharon C. 27 anni. Prendevo appuntamenti per grandi aziende: Vodafone, Enel Eni, Bureau Veritas. Non sono mai stata pagata». Stesso cartello per Luca A., di 48 anni. E per Nausicaa G., di 30. Ma anche per Giovanna A. e Ottavio A. Insieme a una decina di colleghi, i ragazzi del cali center "incredibile" che il manifesto ha raccontato ieri, si trovavano davanti al centro direzionale Vodafone di...

Eni, Enel e Vodafone ma a chi diamine affidate gli appalti?

Sono bravi ad ammantarsi di "eticità", a fare beneficenza. Quasi geniali nel loro marketing patinato. Ma poi cadono lì: i diritti del lavoro. Non c`è proprio modo che le multinazionali che operano nel nostro Paese si diano una regolata: magari i loro dipendenti sono garantiti e ben pagati, ma l`appalto resta selvaggio. O meglio, in questo caso il sub-appalto. I brand coinvolti sono Eni, Enel e...

Pelletteria Furla. L`integrativo ottiene il 100% di sì

È un contratto integrativo che equivale di fatto a un mese di stipendio in più, quello che hanno portato a casa imoo dipendenti di Furla nel mondo, non solo i 230 nel quartier generale di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna. Perché di fronte a tassi di crescita dello storico marchio della pelletteria che sfiorano il +15% l`anno in termini di ricavi, premi di risultato dal 5 al 7% per i...

Mercatone Uno, a rischio 316 posti di lavoro. Oggi l`incontro al ministero

Bologna _ Rischia di lasciare 316 posti sul campo la ristrutturazione che sta portando avanti il Mercatone Uno. La rete di grandi bazar, una novantina circa in tutta Italia, ha deciso di chiudere 13 punti vendita (tra cui tutti quelli a marchio «Tre stelle», localizzati soprattutto in Emilia-Romagna e Marche) e di mettere in mobilità 236 addetti. A questi si aggiungono circa 80 unità impiegate...

Ristorazione al «San Luca» salvati tutti i posti di lavoro

Restano criticità in cucina e alla consegna ai letti ANCHE SUL fronte della ristorazione all`ospedale «San Luca» l`accordo è fatto. In pratica sono stati salvaguardati tutti i posti di lavoro nel passaggio da «Alinea» a «Pellegrini». Si è perso, invece, circa il 9 per cento del monte ore di lavoro. Un risultato accettabile visto che all`inizio si parlava di oltre il 50 per cento. Il confronto...

Modello Eataly: tanti laureati, nessun sindacato

«Se prendi 35o ragazzi e li metti in un cubo di vetro che cosa viene fuori? L'effetto è un po' quello di una grande gita scolastica». Lorenzo, 24enne nato e cresciuto nell'hinterland milanese, è uno dei dipendenti del nuovo negozio di Eataly a Milano. Descrive così il clima all'interno di quello che una volta era il teatro Smeraldo. Lui ha incominciato a lavorare a 16 anni, mentre faceva...

Orari impossibili e contratti in nero:nei supermarket, dipendenti sfruttati

Turni massacranti, straordinari e festivi spesso non retribuiti, la paura di perdere il posto e le intimidazioni: «Parlo, ma se mi scoprono i capi è l’inferno». Viaggio nella Gdo, tra una trentina di super e discount romani. Le aziende: «Rispettiamo i contratti» ROMA – «Vorrei spiegare quello che succede, come siamo trattati, ma ho paura, se i “capi” mi scoprissero per me sarebbe l’inferno»....

Ditte confiscate, salviamo i posti di lavoro

A volte la lotta contro la mafia si nutre anche di simboli. Lo sanno bene le associazioni che si impegnano ogni giorno per strappare ai tentacoli di Cosa Nostra luoghi e beni che le magistratura ha sequestrato e confiscato ai clan, e lo sanno bene i mafiosi che spesso preferiscono vederli distrutti e inservibili piuttosto che trasformati in monumenti alla legalità gestiti dalla società civile....

Crac Confcommercio: chiudiamo in 2 anni

Roma - Una crisi che si è acuita nella fase del dopo Pambianchi, l`ex presidente Cesare, finito nei pasticci giudiziari 4 anni fa per vicende che riguardavano consulenze fiscali del suo studio commercialista. I numeri dell`associazione, oggi presieduta da Giuseppe Roscioli, parlano di cassa integrazione per l`80% dei dipendenti. L`ultimo verbale d`accordo per la proroga della Cig fino al 30...

H&M, chiusura rimandata al 30 aprile: si tratta sull`affitto

UN`ALTRA proroga, questa volta fino al 30 aprile. Per trovare un accordo sull`affitto e scongiurare la chiusura dello store H&M di via XX Settembre, l`unico del colosso svedese presente a Genova. «Nel negozio lavorano 64 persone, 61 donne e 3 uomini, fra i 35 e i 40 anni di media, con contratti full time o part time - spiega Maurizio Fiore, della Filcams Cgil - posti di lavoro da...

Serve più rispetto per i lavori stagionali

Viareggio - UNA CROCIATA a difesa della legalità nel comparto turistico all`inizio della stagione estiva. E` questo l`obiettivo dichiarato che i sindacati confederali e di categoria intendono realizzare dopo avere richiesto una serie di incontri a più voci con Provincia, Capitaneria di porto ma soprattutto con le associazioni Balneari, Albergatori e del Commercio. D`altronde, la storia ci insegna...

Mense e pulizie, crollano gli appalti della Marina

Taranto - Sempre più a rischio i posti di lavoro di almeno 300 addetti impegnati negli appalti della Marina Militare a Taranto. Da oggi, con la chiusura della mensa di Mariscuola, sono fuori altre 24 unità che vanno ad aggiungersi alle 20 già rimaste inoccupate dopo la chiusura del refettorio di Maricentro avvenuta lo scorso 31 dicembre. Nel frattempo, ci sono anche i 170 che alla scadenza del 30...

Totale: 28.063