Le news e i comunicati stampa

Ministero Giustizia, ignorati i lavoratori in appalto addetti ai servizi di documentazione degli atti processuali

Una settimana di presidi in tutta Italia per chiedere più certezze e stabilità e l’avvio del processo di internalizzazione
“Lo scorso 19 gennaio, a seguito dello sciopero dei Fonici, Trascrittori e Stenotipisti forensi impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia, avevamo chiesto al Ministro Nordio un incontro finalizzato ad effettuare un confronto sulle ragioni della protesta, ma ad un mese da quella richiesta non abbiamo ricevuto nessuna risposta”. Lo denunciano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti...

Studi Professionali, c’è’ intesa sull’ipotesi di accordo del Contratto nazionale

215 euro mensili a regime e l’una tantum di 400 euro
Nuovi diritti e tutele per i circa 600 mila dipendenti del settore. Soddisfazione di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs È stata raggiunta l'intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicato ai circa 600mila dipendenti degli studi e delle attività professionali: i sindacati di categoria Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno siglato con l'associazione datoriale del...

Ancora un drammatico incidente sul lavoro

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: Più prevenzione e controlli, la sicurezza sia al primo posto
Nei prossimi giorni assemblee in tutti i punti vendita Esselunga per promuovere il rispetto della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro È di tre morti e due dispersi, ma sono cifre ancora provvisorie, il pesante bilancio dell'incidente sul lavoro avvenuto questa mattina a Firenze, nel cantiere per la costruzione di un nuovo punto vendita Esselunga, in via Mariti. Ancora una volta la...

My Chef, riprende il confronto per il contratto integrativo aziendale

È stata riavviata la trattativa per la definizione del Contratto Integrativo Aziendale dopo la disapplicazione unilaterale per il settore Autostradale, da parte dell’azienda. Nell’incontro, che si è svolto a Roma lo scorso 13 febbraio, le parti hanno condiviso la riapertura del tavolo con l’intento di ripristinare un clima di relazioni sindacali propositivo al fine di trovare convergenze...

Vigilanza Privata e servizi di sicurezza: stabiliti aumenti contrattuali per gli oltre 100mila addetti

Vigilanza Privata e servizi di sicurezza: stabiliti gli aumenti contrattuali per gli oltre 100mila addetti. Organizzazioni sindacali e parti datoriali trovano l’accordo nel rispetto degli impegni presi alla firma del contratto nazionale del maggio 2023. Nella giornata odierna, infatti, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato una ipotesi di accordo con...

Alpitour, siglata l'ipotesi del nuovo contratto integrativo

Soddisfazione della Filcams per i miglioramenti introdotti sul fronte economico e normativo
Si è conclusa positivamente la trattativa per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale Alpitour, con la sottoscrizione dell'ipotesi di accordo che è stata siglata il 14 febbraio. Il confronto è proceduto in parallelo con l'iter di vendita delle quote di proprietà, precedendo il passaggio finale ai nuovi acquirenti. Nel nuovo CIA trova conferma il precedente impianto che regola le...

Nuova class action contro Uber Eats

Filcams, Filt e NIdiL CGIL: urgente piano di sostegno per i 4.000 rider rimasti a casa
Filcams, Filt e NIdiL CGIL hanno deciso di promuovere una nuova class action con la quale costringere Uber Eats a prevedere concrete azioni di sostegno per i rider che sono stati disconnessi dalla piattaforma a giugno 2023. “È una scelta inevitabile – affermano le organizzazioni sindacali – in quanto non è più tollerabile il gravissimo ritardo del colosso statunitense del food delivery nella...

Assemblea nazionale delle delegate Cgil, a Roma le voci e le esperienze delle lavoratrici

Si è svolta a Roma il 9 febbraio l'Assemblea nazionale delle delegate Cgil, un incontro intenso e partecipato che ha visto le lavoratrici di tutte le categorie della Confederazione condividere le loro esperienze, le loro lotte e le loro speranze. Due le delegate che sono intervenute per la Filcams Cgil. Doranna, delegata impiegata nella mensa dell'ospedale di Matera, ha ricordato le differenze...

Part time ciclico, servono risposte urgenti dal governo

Il Governo lascia oltre 100 mila lavoratrici e lavoratori in part time ciclico (di cui 40 mila occupati nelle mense e pulizie delle scuole) senza ‘Bonus 550 euro’, l’unico sostegno economico nei periodi di sospensione dal lavoro.
A emergenza si somma emergenza: nel monitorare gli esiti delle domande presentate e riferite all’anno lavorativo 2022 e per le quali si chiede all’INPS di risolvere i problemi dati dal respingimento di domande a lavoratrici e lavoratori che ne hanno diritto, si è concretizzata quella che risulterà essere la vera emergenza, e cioè il mancato rifinanziamento del bonus per l’anno 2023 e per gli anni...

Contratti Terziario, dalle associazioni datoriali formali richieste di ripresa dei negoziati

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Verificheremo la reale volontà di finalizzare le trattative al rinnovo dei Contratti Nazionali scaduti dal lontano 2019» Verso la ripresa dei negoziati per il rinnovo dei quattro Contratti nazionali del terziario distribuzione e servizi, distribuzione moderna organizzata e distribuzione cooperativa applicati alla più vasta platea di lavoratrici e...

Comifar, nuova procedura di licenziamento per 41 addetti del Customer Service

In stato di agitazione i dipendenti del gruppo leader della distribuzione farmaceutica in Italia
Scatta lo stato di agitazione per i dipendenti di Comifar, il gruppo leader della distribuzione farmaceutica in Italia. Alla base della mobilitazione, proclamata dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, i nuovi esuberi annunciati dalla direzione societaria nel customer service dopo la riorganizzazione avviata negli ultimi anni. L’ultima procedura di licenziamento...

Appalti, la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Catania

Prima i dipendenti della Dussmann Service in appalto per i servizi di Reception e Assistenza alla Didattica dell’Università degli Studi di Catania, poi gli addetti del servizio di ristorazione dei degenti e della mensa Policlinico e San Marco. In stato di agitazione a seguito delle riduzioni orarie disposte dall’ateneo in questi mesi, i primi; in protesta a seguito del cambio appalto nel...
Totale: 4.654