Le news e i comunicati stampa

Serenissima Ristorazione: importante accordo di consolidamento ore supplementari

Una trattativa andata a buone fine, quella intercorsa per diversi mesi tra l’azienda Serenissima Ristorazione e la Filcams Cgil Vicenza. Lo scorso 12 giugno è stato sottoscritto, dopo numerose assemblee sindacali con le lavoratrici e i lavoratori e le Rsa, un importante accordo di stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori del Centro di confezionamento a Vicenza, che consolida le ore...

Approda in Lombardia la campagna Mettiamo il turismo SottoSopra

L’ufficio mobile allestito in un camper, ha portato gadget e materiali informativi
Sbarca in Lombardia il tour Filcams “Mettiamo il turismo SottoSopra” toccando in questi giorni le principali località turistiche della provincia di Brescia. Nel capoluogo, l’ufficio mobile allestito in un camper, ha portato gadget e materiali informativi della campagna sul turismo stagionale a tanti operatori, dai pubblici esercizi agli operatori museali. Con lavoratrici e lavoratori segretari...

Rider: Le piattaforme costrette a svelare la logica del loro funzionamento

la sentenza del Tribunale di Palermo
Con una innovativa decisione adottata lo scorso 20 giugno il Tribunale di Palermo ha costretto una multinazionale del food delivery a spiegare il sistema di assegnazione delle consegne dei rider. A conclusione di un processo per condotta antisindacale promosso da Filcams, Nidil e Filt Cgil il Tribunale di Palermo sancisce un nuovo importante diritto nel percorso da tempo intrapreso per il pieno...

Contratto Vigilanza privata e Servizi di sicurezza:sintesi ipotesi di accordo

Siglata l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale per gli oltre 100mila addetti della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza. Al termine di una lunga sessione negoziale, dopo diverse iniziative di mobilitazione sindacale e scioperi, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le associazioni imprenditoriali del settore Anivip, Assiv, Univ, Legacoop Produzione e...

È partito da Bolzano il tour della Campagna per le lavoratrici e i lavoratori stagionali del settore

La prima tappa del camper
La prima tappa della campagna “Mettiamo il Turismo SottoSopra” parte da Bolzano, dalla splendida cornice del Museion, a testimoniare il forte legame che unisce Turismo e Cultura: non a caso è quest’ultima, insieme alla natura, la principale motivazione della scelta delle vacanze in Italia. Il tour attraverserà l’Italia da nord a sud, con camper brandizzati, volantinaggi, banchetti nelle...

Il lavoro al centro: parte il tour per la campagna del turismo

Caiolo: un modello di Turismo più sostenibile e responsabile
La prima tappa della campagna “Mettiamo il Turismo SottoSopra” parte da Bolzano, dalla splendida cornice del Museion, a testimoniare il forte legame che unisce Turismo e Cultura: non a caso, quest’ultima, insieme alla natura, sono le due principali motivazioni di scelta delle vacanze in Italia. Il tour attraverserà l’Italia da nord a sud, con camper brandizzati, volantinaggi, banchetti nelle...

Lavorare nel turismo in Alto Adige: stabilità senza qualità

“Il mondo del lavoro turistico in Provincia di Bolzano coinvolge oltre 40 mila lavoratrici e lavoratori. La nostra è una terra con un bassissimo tasso di disoccupazione, ma raramente ci soffermiamo a comprende e valutare la qualità dell’occupazione che viene offerta” si apre con l’intervento di Antonella Costanzo segretaria generale della Filcams Cgil Alto Adige la prima tappa del tour “Mettiamo...

International Justice Day, in un video le lavoratrici dei servizi

Il 15 giugno si celebra l'International Justice Day, dedicato alle lavoratrici e ai lavoratori dei servizi. Una forza lavoro essenziale, alla quale si deve la pulizia e la sicurezza dei luoghi che frequentiamo e nei quali viviamo ogni giorno. La Filcams CGIL partecipa all’iniziativa che ogni anno si svolge a livello mondiale, sottolineando come la situazione italiana abbia molti tratti in...

16 giugno, una giornata per le lavoratrici e i lavoratori domestici

È dal 16 giugno 2011, da quando l'Organizzazione Internazionale del Lavoro ha approvato la Convenzione 189 sulle lavoratrici e i lavoratori domestici, che nello stesso giorno in cui è avvenuto il passaggio si celebra la Giornata Internazionale del Lavoro Domestico. Un momento di unione, che raccoglie gli addetti del settore di tutto il mondo sotto la bandiera di una Convenzione stilata per...

Microsoft Italia, accordo sulla procedura di licenziamento

Dopo oltre due mesi di trattativa è stato raggiunto nella giornata del 15 giugno, alla presenza del Ministero del Lavoro, l’accordo sulla procedura di licenziamento avviata da Microsoft Italia alla fine del mese di aprile. E’ un accordo che prevede: Riduzione degli esuberi, passati dagli iniziali 43 a 32; adesione volontaria dei lavoratori al programma incentivato di uscite, come unica opzione...

Mettiamo il turismo SottoSopra 2023

È partito da Bolzano il tour della campagna per le lavoratrici e i lavoratori stagionali del settore
La prima tappa della campagna “Mettiamo il Turismo SottoSopra”parte da Bolzano, dalla splendida cornice del Museion, a testimoniare il forte legame che unisce Turismo e Cultura: non a caso èquest’ultima, insieme alla natura, la principale motivazione della scelta delle vacanze in Italia. Il tour attraverseràl’Italia da nord a sud, con camper brandizzati, volantinaggi, banchetti nelle...

Infortunio mortale alla Fantoni di Osoppo, la Filcams Cgil: "Non si può morire di lavoro"

Aveva 43 anni Abdellilai Sabili, il lavoratore della cooperativa Idealservice di Pasian di Prato che il 7 giugno ha perso la vita mentre svolgeva il suo servizio di pulizia industriale presso l'azienda Fantoni, a Osoppo. Da accertamenti e indagini non è ancora emerso un quadro preciso della dinamica dell'incidente e neanche i rappresentanti della Idealservice, che i sindacati hanno incontrato...
Totale: 4.654