Maroni va a settembre
Lunedí 28 Luglio 2003 Maroni va a settembre Occorrerà attendere settembre per conoscere il destino della riforma delle pensioni. Solo dopo la pausa estiva il ministro Roberto Maroni riavvierà il confronto con le parti sociali sulle modifiche da apportare alla delega attualmente all'esame del Senato. Il Governo ha infatti deciso di rafforzare il Ddl-Maroni optando però, alla...
Previdenza 1-Tutto cominciò con la riforma Amato
Lunedí 28 Luglio 2003 PREVIDENZA MANCATA Tutto cominciò con la riforma Amato Previdenza mancata - Undici anni fa iniziava il lungo processo di cambiamento del sistema pensionistico ancora oggi in corso La stagione delle riforme delle pensioni iniziò con la delega al Governo prevista nell'articolo 3 della legge 421/1992 di cui vale la pena ricordare gli aspetti...
"Commenti&Analisi" Aziende riaperte per legge (P.Ichino)
lunedì 28 luglio 2003 Il caso Fiat di Arese AZIENDE RIAPERTE PER LEGGE di PIETRO ICHINO «A far data dal 1° gennaio 1979, il fiume Po sfocia a tutti gli effetti nel golfo della Spezia». Recitava così l'articolo 1 di un disegno di legge presentato da alcuni parlamentari zuzzurelloni nel corso della settima legislatura, per mettere in burla la presunzione del legislatore dell'epoca di poter...
L’operaio squillo e il posto diviso in due
domenica 27 luglio 2003 In un sistema già caratterizzato da una elevata elasticità, si introducono ulteriori contratti a favore degli imprenditori L’operaio squillo e il posto diviso in due Arriva la controriforma Maroni: la precarietà del lavoro istituzionalizzata per legge MILANO Il mercato del lavoro italiano è ormai uno dei più flessibili al mondo: ecco alcuni dei contratti e...
Il governo regala alle imprese «il self service della flessibilità»
domenica 27 luglio 2003 il futuro Il governo regala alle imprese «il self service della flessibilità» Giampiero Rossi MILANO È in dirittura d’arrivo, forte della sua corsia preferenziale, il pacchetto della controriforma Maroni sul mercato del lavoro. Il testo definitivo del decreto che introdurrà quello che la Cgil ha ribattezzato «il self service della flessibilità», infatti,...
Cinepresa sugli schiavi del telefono
domenica 27 luglio 2003 Raffaele Siniscalchi ha ripreso nei Call Center dove si mescolano ragazzini col piercing laureati, quarantenni Con un unico obiettivo: sopravvivere Se un giorno ti senti male e l’ambulanza ti porta via al ritorno il tuo posto non esiste più. Sette-ottocento euro al mese, a cottimo Il padrone esiste ma non si vede... Cinepresa sugli schiavi del telefono Il...
Pagano sempre i lavoratori
sabato 26 luglio 2003 Il potere d’acquisto è costantemente eroso dai prezzi al consumo che in luglio sono saliti del 2,6% I sindacati mettono sotto accusa le previsioni e gli obiettivi del governo, sempre sbagliati Pagano sempre i lavoratori L’inflazione si mangia i salari. Le retribuzioni crescono solo dell’1,7% Felicia Masocco ROMA Il costo della vita galoppa, i salari arrancano. È...
"Europa" La forza decisa di Parigi (M.Calcaterra)
Sabato 26 Luglio 2003 MONDO LA V I A DI RAFFARIN Riforme, la forza decisa di Parigi di MICHELE CALCATERRA Dialogo e consenso. È su questi due pilastri che si poggia la politica del Governo francese di centro- destra, guidato dal premier Jean-Pierre Raffarin, ma ispirato dal presidente Jacques Chirac. Una politica che ha permesso di centrare importanti successi sul fronte...
Cambia volto la valutazione del Tfr
Sabato 26 Luglio 2003 NORME E TRIBUTI Cambia volto la valutazione del Tfr L'avvento dei nuovi criteri muterà profondamente le modalità di contabilizzazione dei fondi Effetto Tfr per i nuovi principi Ias. Tra i principi contabili internazionali (gli International Accounting Standard) che dal 2005 dovranno essere obbligatoriamente adottati dalle società quotate in una delle...
"Brevi" Federturismo: stop al rinnovo
Sabato 26 Luglio 2003 In Breve Turismo stop al rinnovo del contratto Dopo la firma del nuovo contratto collettivo nazionale dei dipendenti delle imprese del turismo con Confturismo e Confesercenti, sono state invece interrotte le trattative con Aica e Federturismo che hanno rifiutato di sottoscrivere un contratto analogo a quello firmato dalle altre associazioni.
Farmacie comunali vietate alle società di distribuzione
ItaliaOggi (Giustizia e Società) Numero 176, pag. 20 del 26/7/2003 di Francesco Cerisano CORTE COSTITUZIONALE/ Due sentenze sulle privatizzazioni e l'avanzamento dei manager. Farmacie comunali vietate alle società di distribuzione Le società di distribuzione dei farmaci non possono gestire le farmacie comunali. Il motivo? Un insanabile conflitto d'interesse che rischia di ledere...
Sciopero nelle basi Usa
sabato 26 Luglio 2003 Sciopero nelle basi Usa Campania, dipendenti in corteo silenzioso: «Più trasparenza, stop agli abusi» La Cgil è off limits Il più grande sindacato del paese non ha accesso nelle tre basi Usa della regione. Nonostante le richieste dei dipendenti italiani FRANCESCA PILLA NAPOLI Con quattro ore di sciopero, da mezzogiorno a fine turno, i lavoratori italiani...
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy